Ciao a tutti! Volevo aggiornarvi sui miei "piccoli" progressi... Come avevo scritto sono andato dall'insegnante del mio paesino ieri a prendere qualche lezioncina, bene, ora vi sembrerà strana questa cosa, lui mi ha fatto "provare" un suo sax soprano e.... Mi trovo benissimo!! Cioè mi viene molto più facile suonare il soprano che non il tenore... Ora vi chiedo, come mai? Non si dice che il soprano sia il più "tremendo" della famiglia?? Tanto per prova, l'insegnante mi ha fatto imparare Petit Fleur nella versione di Sidney Bechet (un grande a parer mio modesto) E vi dico che dopo 3/4 volte la suonavo "quasi" uguale! Mi sono stupito della spontaneità del soprano cavolo.... Non abbandonerò mai il tenore perchè lo trovo stupendo come suono... Però anche il soprano... :)) Se qualcuno di voi mi sà dare una spiegazione tecnica a questa cosa gliene sarei molto grato.. Magari e solo la fortuna del principiante??