guardate, secondo me e' giusto se uno ha le possibilita' economiche si compri un mark VI o un sba, per molti di noi è un hobby e come ogni hobby ha le sue cose "che costano" quindi su questo non ci piove. Non è giusto secondo me che chi ha questo genere di strumento pero' pensi che faccia schifo e sia tutta ferraglia il resto, soprattutto sax moderni ispirati ai mitici mark VI o sba. Questo non lo ritengo oggettivamente giusto in quanto anche sul mercato moderno si possono trovare marche che lavorano bene ad un prezzo che e' meno della meta' del mark VI (e sicuramente non sono regalati) e che possono soddisfare pienamente le esigenze del musicista appassionato medio. Vedo un sacco di gente al sabato mattina con moto potentissime, magari anche ducati 1198 da 20.000 euro e quando sono sul cavalletto e' giusto ammirarle per il valore della componentistica e la loro bellezza, pero' in curva al mugello se entri ai 60km/h ti basta anche una suzuki gsxr che costa meno della meta', e' sempre un mille ed e' comunque una gran moto, non una ciofeca. Non so se mi sono spiegato, ben vengano i vintaggioni belli potenti, sono strumenti che hanno segnato un'epoca, ma non per questo quello che e' piu' nuovo deve per forza costare 5000 euro per essere uno strumento professionale.