Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78

Discussione: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

  1. #61

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    guardate, secondo me e' giusto se uno ha le possibilita' economiche si compri un mark VI o un sba, per molti di noi è un hobby e come ogni hobby ha le sue cose "che costano" quindi su questo non ci piove. Non è giusto secondo me che chi ha questo genere di strumento pero' pensi che faccia schifo e sia tutta ferraglia il resto, soprattutto sax moderni ispirati ai mitici mark VI o sba. Questo non lo ritengo oggettivamente giusto in quanto anche sul mercato moderno si possono trovare marche che lavorano bene ad un prezzo che e' meno della meta' del mark VI (e sicuramente non sono regalati) e che possono soddisfare pienamente le esigenze del musicista appassionato medio. Vedo un sacco di gente al sabato mattina con moto potentissime, magari anche ducati 1198 da 20.000 euro e quando sono sul cavalletto e' giusto ammirarle per il valore della componentistica e la loro bellezza, pero' in curva al mugello se entri ai 60km/h ti basta anche una suzuki gsxr che costa meno della meta', e' sempre un mille ed e' comunque una gran moto, non una ciofeca. Non so se mi sono spiegato, ben vengano i vintaggioni belli potenti, sono strumenti che hanno segnato un'epoca, ma non per questo quello che e' piu' nuovo deve per forza costare 5000 euro per essere uno strumento professionale.

  2. #62

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    Se uno è una chiavica senza un Mark VI, con un Mark VI rimarrà comunque una chiavica!
    Purtroppo di sta cosa ce se dimentica spesso!

    Non è detto, se uno non è dotato, suona da poco e non ha le idee chiare è più probabile che si trovi meglio con un yamaha o un sax moderno di buona qualità che con un vintage anche di lusso, sono sax più stabili, più facili, con una meccanica fluida e un suono standardizzato, un mKVI, o un Conn, o un King, hanno un grande suono se lo sai tirare fuori, ma se non sei a posto con l'emissione ti penalizzano, in qualche modo amplificano i pregi di una voce e la esaltano, ma perdonano meno i difetti.
    Questo ho avuto modo di vedere.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  3. #63

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    io vi ho solamente esposto il budget, io ad esempio ho il mio grassi che è uno strumento che suona benissimo,vorrei solamente passare ad uno strumento diverso,e visto che magari per i nuovi selmer si spendono praticamente quei 5000 euro ho valutato l opinione del vintage..ciò non toglie che i nuovi sax sono ottimi ma forse non rispecchiano ciò che cerco
    Grassi tenore ts 460 jazzy line,becco ottolink 8 ebanite,ance vandoren jazz 3.
    Jupiter contralto yas 769,becco selmer 90,ance vandoren java 2 1/2

  4. #64

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    Ho un Marck VI ns.104320 del 62,praticamente senza lacca,l'avevo preso nel 63 dall'Artigiana musicale di Milano,non lo uso,posso dartelo per quella cifra. Ezio

  5. #65

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    se io avessi 5000 euro ne metterei altri 1000 e mi comprerei alto, tenore e baritono sequoia nuovi (o altrimenti niente 1000 euro in più e al posto del baritono prendo il soprano) :P
    altrimenti 5000 euro per un solo sax deve essere full optional e comprendere una donna magra e alta 1.90 che mi soddsfi :lol:

    essendo però tu alla ricerca di un bel vintaggione coi contromarroni intrallazzati il discorso si fa complesso. oltre ai selmer mark vi e sba ci sono i vari conn, martin, buescher... devi chiarire con te stesso cosa vuoi e fare una lista dettagliata, poi provarne un po'... ma mi fermo qui che di vintage non ne capisco un tubazzo (preferisco il sax nuovo fiammante con finitura super deluxe a uno che suona benissimo ma sembra stato estratto dalle favelas... tantissimi invece preferiscono l'estetica dei sax con tutta la finitura saltata via perchè sa di vissuto e di storia del jazz... son gusti!)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  6. #66

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    ciao Ragazzi io ho un SBA e un Mark 6 che non vendo per motivi affettivi me li ha lasciati mio padre
    ma suono sempre in mio bel Mark VII molto più comodo di meccanica
    quando di tanto in tanto suono SBA e Mark 6 non trovo poi stà differenza di suono alla fine esce sempre il suono che ho in testa. ho provato R&C e mi è sembrato un bellissimo strumento....
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  7. #67

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    Citazione Originariamente Scritto da JOELAVIOLA
    ciao Ragazzi io ho un SBA e un Mark 6 che non vendo per motivi affettivi me li ha lasciati mio padre
    ma suono sempre in mio bel Mark VII molto più comodo di meccanica
    quando di tanto in tanto suono SBA e Mark 6 non trovo poi stà differenza di suono alla fine esce sempre il suono che ho in testa.
    Urca,però! Il tuo caso é molto particolare!Queste tue parole dovrebbero far riflettere parecchio,considerato che(ahimé)certi sassofonisti schifano il Mark 7(VII),dicendo che é scomodo di meccanica,e poi "troppo aggressivo" nella timbrica...Io ho un alto Mark VII,ed é eccezionale,penso proprio che non lo cambierò mai!

  8. #68

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    Avrai in mark vi e un sba che non suonano da mark vi e da sba !
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  9. #69

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    No mi spiace ma suonano benissimo non a caso ci sono dei miei colleghi e dei grandi saxofonisti con cui ho fatto dei master ricordo Dave Liebman che mi ha stressato una settimana per averlo..... ahahahaha gliel' ho prestato recentemente per fare un disco che ha registrato a Bergamo con Massimo Manzi.
    Ma io ho le dita molto lunghe e mi trovo decisamente meglio col VII
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  10. #70

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    ho ascoltato dei tuoi brani e ho letto il tuo curriculum joe... salute!!!!!! :shock:
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #71

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    ehehhehhee però resta il fatto che pur suonando con il mark 7 i due piccolini li tieni stretti.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #72
    Visitatore

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    e che una rondine non fa primavera. E che sarebbe bello che ognuno di noi si facesse una sua personale opinione dopo aver provato questi sax invece che di vivere sul sentito dire.

  13. #73

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    @ fcoltrane
    ovvio che strumenti del genere non si vendono poi erano di famiglia...
    resta il fatto che il contesto è molto importante, se devo suonare in un club piccolo senza impianto
    contrabbasso batteria ovvio che non mi viene neanche in mente di prendere il VII
    SBA sicuramente
    ma ultimamente col progetto in trio con Ellade Bandini e Nik Mazzucconi sono due assassini hanno dei volumi pazzeschi
    col MkVII gli faccio le crepe alla batteria ahahahahahaha......
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  14. #74

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    @New York nights
    Pienamente daccordo anzi direi fondamentale
    e ognuno di noi avrebbe delle senzazioni diverse è anche quello il bello no?
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  15. #75

    Re: Consiglio per acquisto nuovo tenore? Massimo 5.000 euro

    @see
    cose che contano poco i curruculum è nella musica che devi credere ed è l'unica cosa che ci salverà.....
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale tenore con massimo 1200-1300 euro?
    Di Levin nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th March 2014, 10:56
  2. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th April 2013, 08:40
  3. Quale tenore nuovo con massimo 1700 euro?
    Di superskank nel forum Tenore
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 18th January 2013, 17:52
  4. Primissimo acquisto, massimo 550 euro?
    Di Harkan nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th March 2012, 22:51
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28th October 2011, 14:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •