Ingressi e uscite MIDI servono per quelle periferiche tipo tastiere o quant'altro, ma se non ne hai necessità puoi farne tranquillamente a meno visto che ora quasi tutte le master keyboard sono Usb (semmai in futuro ne volessi una).

Citazione Originariamente Scritto da Placebo
Innanzitutto vedo che quasi nessuna possiede effetti integrati. E poi... cosa sarebbero midi in/out? Ancora... perchè si parla quasi sempre di ingressi riferiti a chitarre e non a strumenti generici?
A quel prezzo sono sprovvisti di processori d'effetto per cui si appoggiano a quelli software, mentre il discorso ingressi chiatarra è puramente una questione commerciale (il mondo è invaso dai chitarristi eheh), ma quello che a te interessa è l'ingresso microfonico XLR o Jack ... tutto dipende da che tipo di mic possiedi.

Secondo me un bel prodottino è il super collaudato M-AUDIO Fast Track , piccolo ma essenziale, oppure il Tascam US100 .
Due schede molto simili e le uniche differenze, oltre al software in dotazione (dove M-Audio è migliore), sta appunto negli ingressi dove, con il Tascam ha sia l' XLR che il Jack e il Line-In, ma non mi pare abbia l'alimentazione phanton 48v per eventuali microfoni a condensatore, mentre l'M-Audio ha l'XLR + phanton 48v, ma non il Jack (problema risolvibile con un'adattatore di 2-3€) e l'ingresso analogico Line-In.
In pratica se tiri la coperta da una parte si scopre dall'altra, quindi dovresti valutare in base alle tue esigenze, altrimenti fossi in te prenderei la M-Audio Mobile Pre mk2 ... costa qualcosina in più ma seresti a posto!