Da un "getto" in cera persa o microfusione è naturale che non si ottenga un pezzo finito, ma un "semilavorato".
Per quanto riguarda i ritiri, il discorso vale per tutti i materiale "colabili"... un dimensionamento corretto dello stampo aiuta ma comunque il il risultato è e sarà sempre un semilavorato.
Se poi si usa una forma "transitoria" (con relativa anima) il problema dei sottosquadri non c'è.

... il problema è quanto conviene otterenere un bocchino in questo modo. :D