Ciao ragazzi
Oggi sono andato a ritirare il mio sax tenore dal riparatore.. beh devo dire che ha fatto uno splendido lavoro ad una modica cifra.. mi ha cambiato tutte le molle e lucidato il sax.. ma comunque questo non è il problema! :D
Allora.. dato che da quest'anno in conservatorio devo iniziare a studiarmi il tenore (perchè entrerò nell' ensemble di sax del conservatorio), oggi ho iniziato a provare a suonare con il bocchino classico sul tenore..
DISASTROOO!!!
Allora.. ho un S80 (o 90 non ricordo bene) D... con legatura rico H oppure Rovner mkm...
Dunque intanto mi sembra di suonare dentro una cannuccia.. ma questo penso sia normale dato che passo da un 7*/8 a un D... ma il problema principale è che faccio una fatica tremenda a fare gli staccati e a fare il passaggio C# B Gravi... quelli del gruppo del mignolo sinistro..
Il sax non ha problemi dato che lo ho ritirato 4 ore fa dal riparatore... a questo punto il problema sono io!
Come ance uso delle vandoren del 3....
Secondo voi quale può essere la causa principale?
Premetto che è più di un anno che studio classico con il contralto con un s80 c** e non ho mai riscontrato questi problemi... anzi mi sento meglio a suonare il selmer piuttosto che il meyer...
Il problema si presenta solo sul tenore... ed ho iniziato solo oggi a provare con il bocchino selmer