Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

  1. #1

    Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Cari colleghi forumisti dopo aver cambiato almeno 6 alti nel giro di 2 anni finalmente ho trovato la pace dei sensi. Ho acquistato un a dir poco favoloso Mark VI, mai provato un cannone del genere. Spontaneità estrema in tutto il registro (mai vista una cosa del genere in nessun altro saxofono comprese tutte le porcherie moderne), intonazione PERFETTA e soprattutto grandissima ricchezza timbrica ed omogeneità. Insomma sono davvero felice di aver trovato un sax che cercavo da anni.
    Ciao...
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  2. #2

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Che la pace del sax sia con te! ;)
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Marcolino è sempre Marcolino :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    complimenti vivissimi, sono felice per te :D
    ora però vogliamo descrizione e foto!!
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da spilacito
    mai vista una cosa del genere in nessun altro saxofono comprese tutte le porcherie moderne)

    :D-: Sara' contento Zolla! :yeah!) :lol:

    Ciao Alfredo, che matricola e'? Laccato? Slaccato? Finitura?
    Dicci dicci che siamo curiosi!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    complimenti per lo splendido acquisto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Ho tribolato per un po di tempo, ho provato dai 57.000 alle ultime matricole ed alla fine ho deciso di prendere un 200xxx molto molto bello. Mi sono orientato su questo poichè rispecchia i miei gusti, suono caldissimo, morbido ed omogeneo e soprattutto molto molto scuro(tra l'altro non inacidisce mai nemmeno sul ffff, cosa molto strana poichè solitamente queste matricole così alte tendono ad avere un suono un po più aggressivo e chiaro). Di laccatura ne è rimasta un 50%, il kiver è completamente slaccato. Caro Doc max per la prima volta nella mia vita sono felice della scelta che ho fatto. A breve metto foto e anche qualche video del mio duo!
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  8. #8

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Rosario, per me Zolla è il numero 1 al MONDO sui soprani...e lo dico senza pensarci su 1 secondo. Comuque il marcolino ha le chiavi argentate anche se la nichelatura è andata quasi tutta via e sta venendo fuori l'ottone. Gli ho dato un nome, si chiama Eriberto!!!
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  9. #9

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Alfredo scherzavo! Lo so che Zolla e' un grande.
    Il tuo Mk VI e' il gemello del mio: viewtopic.php?f=3&t=16340
    Grende strumento!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  10. #10
    Visitatore

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    come nichelatura?!

  11. #11

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Scusate argentatura delle chiavi...io con questi termini tecnici poco capisco...vero cannone sto sax ragazzi, solitamente più si suonano e più si trovano le pecche! Questo più lo suono e più mi sembra spaziale
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  12. #12

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    ciao spilacito, complimenti per l'acquisto...attendiamo foto del Mark....
    sono sicuro che ti prenderà sempre di più fino a che non potrai più fare a meno di lui!!! :lol:
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

  13. #13

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Diventa peggio di una droga :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  14. #14

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Ah, comunque gli ho cambiato nome per motivi che non sto a spiegare. Il battesimo finale è: UBERTO.
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  15. #15
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Benvenuno o meglio bentornato Mark VI

    Bene Spilacito, sicuramente un grande sax, buona convivenza con Uberto. :D
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  2. Meglio un Mark VI 56XX oppure 90XX?
    Di xavabal nel forum Tenore
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th July 2010, 18:53
  3. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st March 2008, 04:14
  4. Mark F# VI acuto: meglio senza??
    Di AndreamarkVI nel forum Tenore
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2007, 18:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •