Citazione Originariamente Scritto da tzadik
Si... ma infatti il mio suggerimento di provare un bocchino più aperto non era tanto per il suono (che l'Aizen abbia un suono più completo di normale Meyer è logico) quanto per la gestione dell'aria, resistenza etc etc... ;)
ciao Tza, alla fine non ci crederai ma ho trovato il becco adatto per il mio sax.... un Beechler S5S Diamond che sul sax Rampone suona da paura, suono moderno e molto controllato, molto facile negli attacchi e sempre timbrato. Il becco è stato simmetrizzato da Docsax, l'ho preso usato
ps. ciliegina sulla torta...all'ultimo raduno masterclass di Quarna ne ho approfittato (visto che ero in fabbrica) per farmi fare la modifica al chiver, la famosa "svasatura" e devo dire che lo strumento è migliorato notevolmente soprattutto per quello che concerne la facilità nella spinta dell'aria. Un lavoro che mi ha consigliato di fare proprio uno dei docenti che suona l'alto R1 Jazz (Carlo Micheli)
ed abbinando il nuovo becco è tutto un altro sax
saluti