ma quanto costano quei sax? non riesco a trovare i prezzi sul sito della borgani...
ma quanto costano quei sax? non riesco a trovare i prezzi sul sito della borgani...
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
ora ho trovato i prezzi.
'ca bestia costano!!! Li varranno tutti fino all'ultimo centesimo ma che mazzata!!!
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
di Borgani se ne trovano parecchi usati e di tutti i prezzi
il mio grande maestro ha un Borgani serie Ponzol che non usa più ma non è argentato: è slaccato e senza fa# ma ha un sound che a te piacerebbe sicuramente!
urgh
lo sai che gli strumenti slaccati fanno a cazzotti con la mia sensibilità visiva...
se è sufficientemente sia scuro che brillante (ma non troppo, ti dicevo della mia idea di neutralità di suono per poterne tirar fuori sfumature chiare e scure a seconda da ciò che cerco) e soprattutto cattivo e ricco di armonici a livello di sound sono certo che mi piace :D
Ok probabilmente non esiste un sax così :ghigno:
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
il Borgani Ponzol ha tutto quello che cerchi..tranne la finitura
anche a me piace il sax piace con certe caratteristiche estetiche dale quali, oggi come oggi, non posso prescindere :ghigno:
Accidenti! :(
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
chiedo scusa, spero di non essere OT, ma si parla di Borgani Ponzol...sapreste dirmi in quali anni sono stati prodotti e in che numero (a grandi linee, almeno)? ne ho appena acquistato uno usato, suona alla grande e mi incuriosiva sapere l'anno di produzione.
Grazie
Tenore: Borgani Ponzol
Bocchino: Ottolink Tone Edge 7*
Ancia: Vandoren 2,5 da definire
Legatura: Francois Louis
io non ne so nulla... quanto l'hai pagato? vuoi descriverlo più in dettaglio?
ciao grazie
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Di Borgani ho avuto soltanto il soprano ricurvo, un modello economico di una ventina d'anni fa. Meccanica urenda nichelata ma un suono da paura :shock: !
Sono strumenti pre-Jubilee.Originariamente Scritto da papro69
Dallo sviluppo di questa linea è venuto fuori il prodotto attuale (quindi non è che siano la stessa cosa, le finiture la meccanica l'intonazione sono ora molto diverse, ma in nuce è l'ossatura della gamma attuale).
Come sempre: provate, se fanno per voi, suonateli.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
... scusa doc.... ma il tuo contralto, a parte la finitura, è la stessa serie del mio (matr. 0125J)?
Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
Soprano Jupiter 547
Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2
Il mio alto silver è 0180 J
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Non è laccato, senza fa diesis acuto, preso di terza (o più probabilmente di quarta mano), in ottimo stato (sono andato a ritirarlo dal riparatore), pagato 1500 €, gran bel suono, anche se suonato da un principiante con bocchino selmer c*, meccanica scorrevole, nulla da eccepire. Allegherei anche le foto se sapessi come fare. Mi piacerebbe sapere in che anni è stato fatto: anni 80?
Tenore: Borgani Ponzol
Bocchino: Ottolink Tone Edge 7*
Ancia: Vandoren 2,5 da definire
Legatura: Francois Louis
Ecco, ho sbagliato.Originariamente Scritto da seethorne
Non è laccato, senza fa diesis acuto, preso di terza (o più probabilmente di quarta mano), in ottimo stato (sono andato a ritirarlo dal riparatore), pagato 1500 €, gran bel suono, anche se suonato da un principiante con bocchino selmer c*, meccanica scorrevole, nulla da eccepire. Allegherei anche le foto se sapessi come fare. Mi piacerebbe sapere in che anni è stato fatto: anni 80?
Tenore: Borgani Ponzol
Bocchino: Ottolink Tone Edge 7*
Ancia: Vandoren 2,5 da definire
Legatura: Francois Louis
Ho letto la tua intenzione di prendere un sax italico...... tuttavia se cerchi un sax con quelle caratteristiche potresti prendere in considerazione lo Yamaha 82Z (disponibile laccato oro, argentato, nero, non laccato o placato oro) Ne ho provato uno delaccato qualche giorno fa e l'ho trovato fantastico, grande potenza meccanica straordinaria e gran bella risposta (anche se è un po meno diretto dei soliti Yamaha) e non costa troppo....... ti suggerirei di provarlo!! :yeah!) :ghigno: :saxxxx)))Originariamente Scritto da seethorne
Sax Alto: Yamaha YAS 275 - Stagg 77-SA (sax da sterminio)
Setup:
Jazz: Meyer 5M + Vandoren ZZ 2.5 + FL PB
Classico: Selmer S80 C* + Vandoren Blu 2.5 + BG SR
Aggressivo: Brilhart Level Air 4* - ancora in allestimento
Sax Soprano e Tenore: Spero presto
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)