Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

  1. #16

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    non li so riconoscere... a prescindere da ciò preferisco il secondo... lo sento più tondo e caldo... ovvio che qui va a gusti però... ciao
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  2. #17

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Bene credo possa bastare: Vi dico che anch'io non noto tantissima differenza nei 2 sample...però la seconda l'ho suonata un pò meglio....la prima è stata suonata con il B&S..la seconda ovviamente con il Selmer...fra i 2 non saprei nemmeno io quale mi piace di più...ma oggi come oggi ho più confidenza con il Selmer perchè lo stò suonando molto di più...quindi continuerò con il Selmer ma il B&S lo conservo amorevolmente nell'armadio.Grazie a tutti per l'ascolto. ;)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  3. #18

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Li trovo molto simili, ma preferisco comunque il primo. Bravo pero'! Davvero! :bravo:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  4. #19

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Luigi@: che Morgan è? Jazz, Excalibur? camera M, L?

  5. #20

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Grazie Re...amico mi tutto bene?A quando una pasta e ceci insieme?(magari senza dissanguarci come l'ultima volta!)...GF non è nessuno dei becchi che hai detto,si tratta della serie più 'economica' della morgan..trattasi del vintage 7*.....credo che fra dogana e spedizione venga a costare intorno alle 180 euro se ricordo bene...ho provato anche il jazz ma preferisco questo..nel microfono non potrei mai fartelo sentire ma ha delle note gravi da paura!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #21

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Cavolo.... il B&S ha dei bassi più tondi e dolci del semer!!

  7. #22

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    nel registro medio e basso i due sax sono quasi eguali.
    (o meglio dovrei dire sei in grado di eliminare le differenze )
    nel registro alto invece il secondo appare più omogeneo e più intonato.
    eliminerei ogni tipo di effetto.
    il terzo file sempre nel registro alto è il migliore per sonorità (volume)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #23

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Embè Frà..il terzo l'ho suonato con il Gaia.... ;)
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore B&S serie 2001 satinato noFa#
    Di guidoreed nel forum Saxofoni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th September 2014, 11:47
  2. Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th November 2013, 12:44
  3. B&S sabbiato serie 2001, quanto può valere?
    Di beccodritto nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th April 2012, 11:03
  4. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14th December 2009, 16:08
  5. B&S 2001 SERIE IV professional
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2008, 12:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •