Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Ciao dopo la mia decisione di non vendere più il B&S ho voluto registrarlo e confrontarlo con il Selmer...ho voluto condividere con voi questo test e farne uno caldo caldo per voi...sapete riconoscere il selmer dal B&S?

    http://www.wikifortio.com/807002/sax1.mp3

    http://soundcloud.com/ginos77/sax-2#
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  2. #2

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    set up ? Gaia 8? ancia? uguale x entrambi?
    sax1 - suono moderno, forse B&S?
    sax2 - suono leggermente più coinvolgente - mi piacerebbe fosse il Selmer...poi se si scopre che è il B&S...hai fatto bene a toglierlo dalla vendita

    comunque i due pezzi si ascoltano molto volentieri, complimenti :bravo:

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    No il becco non è il Gaia..proprio oggi ho deciso di rimettere su il morgan di ebanite e l'ho usato con la medesima ancia su tutte e 2 i sax..le ance sono delle vandoren Java filed 2,5..Poi faccio un test per confrontare i 2 becchi..anche se a me sembrano molto simili, tranne per gl'acuti dove secondo me vince il gaia!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  4. #4

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Non riesco a sentire il secondo file
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Riprovaci ho cambiato il link se non funziona dimmelo
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #6

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Niente
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  7. #7

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  8. #8

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Adesso lo sento quello che mi piace di più è il secondo, però non so come suona il becco :???: potrei dire che il B&S è il secondo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    in che senso non sai come suona il becco?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Che non ho mai senito vome suona un Morgan
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    io preferisco il suono del primo che trovo un po più "pieno" del secondo...
    Secondo me il primo è il selmer e il secondo è il B&S... fammi sapere se ho indovinato!

  12. #12

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    E bravo Luigi!!!!

    Il Selmer dovrebbe essere il primo. Mi sembra un pò più dolce come suono e con dei bassi un pelo più tondi.

    Ma ad ogni modo (se non è uno scherzo e non si tratta dello stesso sax) sono molto simili....a rirpova del fatto che......contiamo di più noi.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    No tranquillo Phil...non si tratta di uno scherzo...aspetto solo un pò per sentire più campane...poi vi darò la risposta....Fede ho suonato con il morgan a stò giro...
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    A me piace più il secondo
    Sax alto Grassi "Professional" (Made in Italy) in vendita: http://saxforum.it/forum/showthread.php?19933

  15. #15

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Test Selmer serie 2 e B&S 2001

    Ieri ho fatto sta registrazione con un pezzo che dovrò fare con la cantante..ed ho usato il Gaia...mi sembra superiore sulle acute anche se all'assolo nel cambio da sol# a fa#mi è saltata la nota :lol: ..ma quella è colpa del manico e non del becco

    http://www.wikifortio.com/765859/Your%2 ... %20....mp3
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore B&S serie 2001 satinato noFa#
    Di guidoreed nel forum Saxofoni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th September 2014, 11:47
  2. Test Kiver Reference su tenore Selmer III serie.
    Di Mspecial nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th November 2013, 12:44
  3. B&S sabbiato serie 2001, quanto può valere?
    Di beccodritto nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19th April 2012, 11:03
  4. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 14th December 2009, 16:08
  5. B&S 2001 SERIE IV professional
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2008, 12:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •