Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

  1. #1

    Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Ciao a tutti,
    ho finalmente deciso di rottamare il bocchino in plastica con cui ho suonato fino ad ora, e adesso ho bisogno del vostro aiuto!

    Principalmente suono jazz e blues, e vorrei qualcosa che mi consentisse di spaziare dalle ballad e dagli slow blues al bebop e al rock'n'roll... eh lo so, probabilmente chiedo troppo... anche perchè poi ho pure un gruppo reggae\ska ed uno rock, coi quali dovrei avere un suono decisamente cattivo (un po' alla clarence clemons, per intenderci).

    Leggendo qualche altro topic in questo forum, mi pare di aver capito che il meyer 5 potrebbe essere una buona scelta... c'è qualcos'altro che possa fare al caso mio? Praticamente suono di tutto tranne che musica da ascensore e classica.

    Potrei optare per comprare due becchi, magari piu economici, e risolto il problema?

    Il mio budget è intorno ai 150.

    Grazie!

  2. #2

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Che bocchino è quello che vuoi rottamare?

    Uhm penso che un ottolink STM potrebbe fare al caso tuo.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  3. #3

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    mi sfugge un dettaglio: parli dell'alto o del tenore?
    A.SAX: R&C R1 Jazz AGU++, JJ DV7+Legere Signature 3
    T.SAX:R&C R1 Jazz AUG++, JJ DV Chi 8*+Legere Signature 2.75
    Cl.Sib:Selmer Recital+ Orsi custom barrel + Vandoren B45°+Legere Quebec 3.75
    Cl.LA: Yamaha Custom SE

  4. #4

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    sì in effetti, io avevo dato scontato parlasse del tenore.

    leggo due becchi: perchè 2 inferiori becchi quando ne puoi avere uno molto buono?

    EDIT: ora che leggo "meyer 5" sono quasi sicuro che intendesse l'alto.

    Per l'alto comunque mi pare di capire che un must è il jody jazz hr.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  5. #5

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Avete ragione, scusate, mi servono per il tenore!

    Sinceramente non so che bocchino sia quello da rottamare... me lo ha regalato la banda con cui ho inziato, non mi sono mai chiesto che marca fosse... l'altro giorno però ho provato a suonare con un altro bocchino in prestito (un selmer), e mi sembrava di star in paradiso!

    Sì anche io preferirei un becco buono piuttosto che 2 scarsi, però non avendo grande esperienza in termini di setup, proprio non mi rendo conto di quanta flessibilità potrei avere con 1 solo bocchino... considerando che da jhonny be goode a in a sentimental mood ce n'è di spazio... =)

    Grazie!

  6. #6

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    ... ti serve un bocchino stile Otto Link STM efficiente... il resto dipende da te (emissione, impostazione). :zizizi))

  7. #7

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    in che senso "stile" Otto Link?
    Ne esistono diversi tipi?

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Io avrei un Saxscape molto versatile e di facile emissione..il becco è in ebanite o resina credo... ma non ha nulla da invidiare al metallo anzi ha dei bassi da paura!!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  9. #9

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da Cabulous
    in che senso "stile" Otto Link?
    Ne esistono diversi tipi?

    No, significa che sono ispirati al suono e alle caratteristiche costruttive degli ottolink.
    Ad esempio, il Kanee J26 che porto in firma è un becco stile ottolink (se ho detto fregnacce fermatemi) in ebanite.

    Stile Ottolink STM sono becchi che si rifanno agli Ottolink STM che sono in metallo.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Capito... adesso però girando nel forum ho visto che esistono ad esempio gli otto link stm ny, otto link stm florida, etc... a volte anche con prezzi abbastanza differenti (forse è solo perchè ho guardato in siti differenti). Differenze minime?

    Ieri avevo fatto un salto in negozio, e anche il negoziante mi aveva consigliato un otto link... e in particolare un stm ny in metallo, 7* o 8*... e come seconda scelta sempre un otto link, però in ebanite: meno aperto, con un suono piu scuro e piu facile da controllare, specialmente nel registro più grave (a detta sua: domani vado col sax e li provo).

    Io sarei orientato verso quello in metallo... e se è più difficile... vorrà dire che studierò di più!

  11. #11

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    No, i becchi ultracostosi sono vintage. Costano il mondo perchè si usa l'equazione "i buon vecchi becchi di una volta, quelli sì che li facevano bene". Che non è vera al 100%. Senza scatenare un putiferio sulla questione, ti puoi tranquillamente prendere un becco moderno e fargli fare un refacing e avrai un becco che suona molto bene, oppure a parità di prezzi prenderti un becco moderno di qualità superiore come i Theo Wanne o il Jody Jazz Da Vinci.

    Io comunque ho un Ottolink STM NY con cui mi trovo bene. è versatilissimo.
    Stando sull'ebanite potresti prendere un ottolink tone edge. Esistono versioni modificate da artigiani americani (tipo il doc tenney che aveva federico, penso però sia già stato venduto), oppure Fabio Menaglio vende dei Tone Edge con un reface completo già eseguito, immagino suonino molto molto bene.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    No, significa che sono ispirati al suono e alle caratteristiche costruttive degli ottolink.
    Ad esempio, il Kanee J26 che porto in firma è un becco stile ottolink (se ho detto fregnacce fermatemi) in ebanite.

    Stile Ottolink STM sono becchi che si rifanno agli Ottolink STM che sono in metallo.

    Esatto... ci sono bocchini che non essendo necessariamente marchiati "Otto Link" riproducono (qualche volta microscopicamente, qualche volta macroscopicamente) le caratteristiche sonore di un generico Otto Link in metallo.
    Poi ci sono delle cose che variano... di solito "in meglio".
    Poi, vabbè, la qualità/efficienza va anche in funzione del peso...

    Io per tenore (per esempio) ho un bocchino molto simile a un STM "vintage" ma fatto in resina e non in metallo... esistono tantissimi bocchini simili.

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Appunto come il mio saxscape ottolink style in resina!! :fischio:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Cabulous...sarebbe interessante che ci dicessi anche che sax hai...(marca e modello...)e magari anche quali sono le tue ance preferite...

  15. #15

    Re: Becco (o becchi?) per suonare... di tutto.

    Grazie ragazzi, mi state tutti dando un grosso aiuto!

    Al momento suono su ORSI di non so quanti anni fa (minimo 50-60)... non suona male, anche se i suoi problemi li ha, di conseguenza fra un po' dovrò cambiare anche il sax.

    Di ance, sino ad ora ho provato soltanto Rico, Vandoren e Rico Royal... per il momento mi alterno fra RIco Royal 2.5 e 3...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. l'importanza del bop per suonare tutto...
    Di darionic nel forum Tecnica
    Risposte: 192
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2012, 20:18
  2. Con tutto il rispetto per il jazz......
    Di juzam70 nel forum Files dal Web
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 20th October 2012, 12:11
  3. Quali sono i becchi indicati per suonare funky?
    Di stefa nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 4th March 2012, 10:17
  4. Eric Dolphy, un modo tutto suo di suonare bebop
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 01:01
  5. Un saluto a tutto il forum
    Di nel forum Presentazioni
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30th October 2010, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •