
Originariamente Scritto da
Cabulous
Oh che bello il mio thread sta facendo carriera! =)
Comunque, domani andrò a Firenze per provare un po' di tutto: mi stampo queste 2 pagine di discussione e mi rinchiudo per 3 ore! Spero di uscirne con un becco nuovo di zecca!
Qualche giorno fa avevo provato in un negozio della mia zona un STM 7*, come mi avevate consigliato, e sarei molto orientato verso il suo acquisto... il suono era davvero bello e avevo delle ottime sensazioni, però sentivo anche di non riuscire a controllarlo come meritava... in particolare ho provato a tirar fuori qualche slow ballad come "In a sentimental mood", con scarsi risultati: suono arrabbiato e chiaro, bassi anche peggio...
Io credo fosse piu che altro colpa della mia impostazione, abituato come sono a bocchini molto chiusi e in ebanite... però per sicurezza volevo chiedere conferma anche a voi:
un Otto Link 7*, come lo vedreste nel soave regno del cool jazz? Cosa sarà a separarmi da un suono
stile (
stile, non identico, lo so) Coltrane nella ballad di cui sopra (
http://www.youtube.com/watch?v=r594pxUjcz4 ) o ancora meglio nella magica After The Rain (
http://www.youtube.com/watch?v=rmolsKdG2dk )??
Lo studio, o il bocchino?
Che l'stm 7* possa darmi soddisfazioni nel bebop, nel reggae e nello ska ormai l'ho assodato, ho ancora solo qualche dubbio sul soft...