ciao a tutti, quoto seethorne naturalmente...come non potrei!? :ghigno: anche per la mia esperienza di studi è sbagliato per un principiante (specialmente se autodidatta non ancora impostato correttamente) iniziare a suonare con un becco come l'otto Link stm 4* in metallo, un pò per il materiale (il metallo è sempre più difficile da gestire per i principianti a prescindere dalle aperture) un pò per la difficile gestione di becchi del genere più adatti a sassofonisti che hanno già un'impostazione corretta e qualche anno di studio alle spalle.
Dai retta ;)
1. Prima di tutto trovati un buon insegnante ed un sassofono che non abbia problemi di intonazione
2. Parti da subito studiando tranquillamente su un becco (che costa poco) come Yamaha 4C o 5C, costano nuovi intorno ai 30 euro, poi ci sono in alternativa le versioni "Custom" più performanti, ad esempio gli Yamaha Custom 5CM che costano intorno ad 80 euro.
i becchi standard Yamaha 4C e 5C sono sempre facili e ti permettono di creare la giusta impostazione senza problemi, li faccio usare inizialmente a tutti i miei allievi e non ho riscontrato mai problemi di alcun genere. Dopo un paio di annetti poi nessuno ti vieta di provare becchi qualitativamente migliori come gli stm (ci vuole tempo).
Fare il contrario invece, cioè studiare all'inizio su becchi in metallo porta di fatto a difetti d'impostazione e ad un suono poco controllato che influirà poi sul modo di suonare anche in futuro, sarà cioè difficile ritornare ad impostarsi correttamente (con un suono controllato ed equilibrato) o molto faticoso. Poi dite la vostra forum
spero di averti aiutato
saluti :ghigno: