Secondo il mio punto di vista per far Jazz non ti serve un bocchino Jazz... forse aiuta ad aprire un po' il suono, ma se il jazz, lo stile, non l'hai in testa non riesci a fare jazz...
Un saxofonista che suona Jazz ti suona jazz anke con il bocchino in cristallo, o con il tuo C*.... E' totalmente diverso l'approccio con lo strumento, con il bocchino e il modo di imboccare cambia molto....


Il mio consiglio, se vuoi suonare sia in banda che nei gruppettini è di trovare un bocchino intermedio come apertura, ma non troppo spinto come facing...
Un esempio: potresti prendere (parlo di becchi in ebanite) un S80 E, un mayer 6, un ottolink 7, un vandoren Java o Jumbo Java....
Però devi provarli...

Secondo me resta cmq sull'ebanite, il metallo in banda "stona", ha un suono molto diverso...

Ultima cosa, come ti hanno giÃ* detto gli altri, suona sempre con lo stesso bocchino, usarne due non serve ne a te ne a coloro che suonano con te...
Se suoni sempre con lo stesso lo conosci meglio, lo frutti meglio...