Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Bocchino Selmer S80 C*..che ancia?

  1. #16
    Io ho l'esigenza immediata di suonare in banda, e credo che per questo le Vandoren classiche o Jazz vadano più che bene.
    Poi con un pò di esperienza vorrei però passare al jazz (magari con un gruppetto mio), a questo punto mi incuriosisce l'opinione di chi giÃ* suona jazz...che ancia? Un bocchino come il mio per il jazz va bene o è meglio puntare su altro?
    Infatti, appena ti sarai liberato da questo impegno con la banda, getta immediatamente quel becco perchè per avere un suono più jazzistico non ti servirÃ*. I becchi migliori sono i vintage (cioè quelli vecchi che sono stati giÃ* suonati). Fai qualche ricerca su internet (cosa che ti sconsiglio se non ti intendi di becchi vintage) o se c'è un negozio vicino a casa tua che li vende, fatti accompagnare da qualcuno che se ne intende.
    Per le ance io ti consiglio le rigotti 2,5 o 3 che sono davvere fenomenali.
    Sappi che sarÃ* dura passare dall'impostazione classica a quella jazzistica, quindi ti consiglio di andare a lezione da qualcuno che suona e conosce molto bene questo genere.[/quote]

  2. #17
    Citazione Originariamente Scritto da leovictory
    Infatti, appena ti sarai liberato da questo impegno con la banda, getta immediatamente quel becco perchè per avere un suono più jazzistico non ti servirÃ*. I becchi migliori sono i vintage (cioè quelli vecchi che sono stati giÃ* suonati). Fai qualche ricerca su internet (cosa che ti sconsiglio se non ti intendi di becchi vintage) o se c'è un negozio vicino a casa tua che li vende, fatti accompagnare da qualcuno che se ne intende.
    Per le ance io ti consiglio le rigotti 2,5 o 3 che sono davvere fenomenali.
    Sappi che sarÃ* dura passare dall'impostazione classica a quella jazzistica, quindi ti consiglio di andare a lezione da qualcuno che suona e conosce molto bene questo genere.
    Non devo togliermi l'impegno con la banda, anche perchè sono musicante e consigliere da più di un decennio :)
    La mia idea era di prendere un sax nuovo per il jazz l'anno prossimo (Yamaha Yas 62?), con bocchino al momento ignoto e ancia da valutare (proverò le rigotti, quando sarÃ* il momento...grazie) e tenere il mio attuale Borgani (col setup in firma) per la banda.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #18
    Visitatore
    le ance sintetiche sono a torto considerate ance esclusivamente da rock funky e liscio.ovviamente da chi non ci sa suonare.

    non credo comunque esistano bocchini per il jazz o saxofoni per il jazz....a meno che....cosa intendiamo per jazz?suono jazz?

    a questo proposito vi ricordo che mulè suonava la classica con bocchini di metallo....

  4. #19
    Questo se permetti vuol dire poco. Bisognerebbe sapere di che modello si tratta, l'apertura, il materiale. Non credo che Mule potesse suonare un berg larsen ad esempio. E' indubbio che esistano imboccature nate per suonare un tipo di musica, ma questo non implica che non possano essere suonate per un altro genere, ma questo significherebbe andare contro la "natura del becco" e quindi la prestazione ne risentirebbe.
    Nous se come tu hai detto vuoi continuare a suonare in banda (scusami, credevo si trattasse di un'impegno temporaneo) e suonare in altri contesti, ti consiglio comunque di usare una sola imboccatura perchè cambiarla frequentemente equivarrebbe quasi ad uno sdoppiamento di personalitÃ*.
    Suonatene una, abituati a quella e sfruttala al massimo.

  5. #20
    Citazione Originariamente Scritto da leovictory
    Nous se come tu hai detto vuoi continuare a suonare in banda (scusami, credevo si trattasse di un'impegno temporaneo) e suonare in altri contesti, ti consiglio comunque di usare una sola imboccatura perchè cambiarla frequentemente equivarrebbe quasi ad uno sdoppiamento di personalitÃ*.
    Suonatene una, abituati a quella e sfruttala al massimo.
    Uhmm..questo vuol dire che devo farmi un elenco di 4 o 5 bocchini papabili, e di tre o quattro marche di ance...e poi provare le varie combinazioni finchè non ne trovo una che mi soddisfi...fattibile, ma lungo.
    Al momento, il mio problema è trovare una sonoritÃ* per la banda, questo ho capito che posso farlo con il mio attuale Selmer con una Vandoren 3 Jazz.
    Da Gennaio inizierò a preoccuparmi del lato jazzistico della questione.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #21
    Secondo il mio punto di vista per far Jazz non ti serve un bocchino Jazz... forse aiuta ad aprire un po' il suono, ma se il jazz, lo stile, non l'hai in testa non riesci a fare jazz...
    Un saxofonista che suona Jazz ti suona jazz anke con il bocchino in cristallo, o con il tuo C*.... E' totalmente diverso l'approccio con lo strumento, con il bocchino e il modo di imboccare cambia molto....


    Il mio consiglio, se vuoi suonare sia in banda che nei gruppettini è di trovare un bocchino intermedio come apertura, ma non troppo spinto come facing...
    Un esempio: potresti prendere (parlo di becchi in ebanite) un S80 E, un mayer 6, un ottolink 7, un vandoren Java o Jumbo Java....
    Però devi provarli...

    Secondo me resta cmq sull'ebanite, il metallo in banda "stona", ha un suono molto diverso...

    Ultima cosa, come ti hanno giÃ* detto gli altri, suona sempre con lo stesso bocchino, usarne due non serve ne a te ne a coloro che suonano con te...
    Se suoni sempre con lo stesso lo conosci meglio, lo frutti meglio...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  7. #22
    Visitatore
    Se fosse stato un berg larsen 3 si se fosse stato un berg larsen 0 la cosa si sarebbe fatta più difficile.(i numeri si riferiscono al livello di ribassamento della camera interna).
    è la forma interna del bocchino più che il materiale con cui è costituito a dare forma al suono.
    resta il fatto in ogni caso che si può rendere con l'imboccatura un suono morbido più aspro e viceversa o schiarire un suono scuro o viceversa anche qui sempre allo stesso modo.

    riguardo l'uso dello stesso bocchino......variare eccessivamente può essere deleterio ma nulla vieta di usare 1-10-100-1000 bocchini diversi anke a seconda dell'occasione se li si conosce tutti.
    anzi spesso suonare con un solo bocchino riduce notevolmente la sensibilitÃ* oltre ad essere limitante.
    come quando si cambia sax si ha una percezione più profonda del sax che avevamo in precedenza cosi con l'imboccatura.

  8. #23
    Sto provando le Rico Jazz 3....in attesa delle Vandoren Jazz...tra i due tipi di ancia cambia molto?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #24
    Visitatore
    un pò.generalmente le rico sono pù flessibili delle vandoren.anche se i modelli per jazz e java delle vandoren dovrebbero diminuire se anke di poco il divario.

  10. #25
    Visitatore
    Come vedi in firma io suono con S80 D e Vandoren 3 sia in banda che con il gruppo...adesso stò provando a dedicarmi al Solist che per il mio gruppo va bene ma in banda per fare classica non so quanto renda in quanto non ha un suono pulitissimo...

  11. #26
    Ieri la mia insegnante mi ha detto di iniziare con le vandoren 2e1/2 :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ancia e bocchino, l'ancia più larga può influire sul suono?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2014, 11:42
  2. Bocchino,ancia e legatura per Sax alto Yas-275
    Di FrancescoNapoleoni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27th June 2011, 00:10
  3. Bocchino aperto e ancia morbida o ...
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11th May 2010, 18:57
  4. Per ogni bocchino la sua ancia?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15th April 2009, 19:21
  5. Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!
    Di SalVac85 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th August 2008, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •