Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

  1. #16

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Mi sa che dopo pranzo non riesco ad andarci!!!!!!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #17

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Sono andato....e sono tornato proprio con l'argentato con l' incisione particolare....il suono e' a dir poco fantastico!!
    A quanto mi ha detto l' ormai ex proprietario, l' incisione nella foto era fatta in europa per un periodo sugli SBA.
    Ciao e grazie a tutti!

  3. #18
    Visitatore

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Sugli SBA no.
    L'incisione era simile su Balanced e Radio Improved, simile ma diversa.
    Rimane comunque un decorazione bellissima.
    Ma ti ha detto chi l'ha fatta?

  4. #19

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    no...dice che comunque e' una decorazione originale....questo e' un modello assemblato a Elkart, e secondo lui l'incisione e' stata fatta prima che i pezzi fossero spediti negli states..

  5. #20
    Visitatore

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Boh sinceramente quello che afferma il tuo venditore va contro tutto ciò che sapevo in materia di incisioni Selmer.
    E cioè...
    - a partire dal Super Balanced Action la raffinatezza delle incisioni è diminuita notevolmente, non erano più presenti decorazioni particolari nè tantomeno paesaggi;
    - i sax "americani" venivano incisi e poi assemblati ad Elkhart, non in Francia. Tanto che un sax americano è facilmente ditinguibile dal secondo in quanto ha una incisione più ricca, sempre floreale.
    - le incisioni più belle della Selmer, quelle con i paesaggi quindi, in larga parte erano eseguitE dagli incisori di Elkhart della Conn, i migliori in quel campo.

    Rimango perplesso, se è vero che il tuo sax è originale magari è stato prodotto su specifica richiesta di un cliente. Devo dire che effettivamente è molto bella, dalle due foto che hai postato oltretutto non sembra esserci l'ottone sotto l'incisione del paesaggio, nonostante sia bella profonda. Nel caso non fosse originale il sax non era probabilmente inciso in origine, quindi è stato slaccato, inciso e poi argentato, una bella trafila ma possibile, ma la qualità dell'incisione è effettivamente simile all'originale. Artistengravings è in grado di fare lavori del genere.
    In ogni caso è veramente bello, e se suona altrettanto bene hai fatto benissimo ad acquistarlo!

  6. #21

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Io qualche giorno fa mi sono imbattutto in un favoloso mar VI argentato 56xxx che aveva campana incisa ed interno campana oro. Molte di queste cose particolari potrebbero essere state fatte su commissione (a quei tempi funzionava così)... In ogni caso è difficilissimo sapere per certo se il pezzo è autentico o no (ci hanno fregato collezionisti molto molto esperti), ed anche se lo fosse rivendere un sax del genere sarebbe impresa alquanto ardua!!! Giustamente come dice New York nights se suona bene buon divertimento.
    • Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
      Imboccatura: Selmer S90 / 180
      [/*:m:251df5xq]
    • Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
      Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]


    www.alfredocerritosax.com

  7. #22

    Re: Strane incisioni su alto Selmer MKVI

    Citazione Originariamente Scritto da altore
    A quanto mi ha detto l' ormai ex proprietario, l' incisione nella foto era fatta in europa per un periodo sugli SBA.
    Ciao e grazie a tutti!
    Però il tuo é un Mark 6...allora cosa c'entrano i Super Balanced?
    Cmq,se il tizio é onesto,visto che dice che certe incisioni erano fatte anche a Parigi,potrebbe essere che anche là,alla casa madre francese,lavorava qualche incisore bravissimo...che "esagerava" nelle incisioni solo su specifica richiesta e su versamento di sostanziosi sovrapprezzi...oppure,avanzo anche l'ipotesi che qualcuno degli incisori di Elkhart venisse ogni tanto a Parigi a incidere esemplari particolari...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo sax soprano Selmer MkVI 251k
    Di connloveritaly nel forum Saxofoni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th September 2014, 23:31
  2. Sax senza incisioni.
    Di Sandr1 nel forum Generale
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24th February 2011, 21:34
  3. Selmer MKVI discendente al LA, così inusuale?
    Di Clarsax nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2010, 14:00
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th January 2010, 13:14
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th February 2008, 11:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •