Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?

  1. #1

    Quale scegliere tra B&S, Ida Maria Grassi e Sequoia?

    quale sax tenore scegliereste, a parità di condizioni meccanico-estetiche e prezzo
    (1200-1300euro), fra questi 3 sax:

    1)B&S 2001 satin gold (in ottime condizioni)
    2)Ida Maria Grassi - Prestige (in perfette condizioni)
    3)Sequoia Lemon (nuovo)
    magari consideratene anche la rivendibilità e se volete fate anche una classifica

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    3 tenori

    Titoli chiari, grazie.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  3. #3

    Re: 3 tenori

    scelta fra 3 tenori può andar bene?

  4. #4

    Re: 3 tenori

    1° B&S, tra il secondo e il terzo non saprei, non ho mai provato un Sequoia, ma il Grassi lo rivendi più facilmente, è sempre un "Gelmer", e poi i diesel non vanno mai alla fine :lol:
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: 3 tenori

    Forse quello più rivendibile è il Grassi, ma il B&S secondo me è molto meglio, sassofono tedesco solido robusto e con meccanica molto veloce :-leggi-:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: 3 tenori

    per la bellezza il B&S, per il prezzo il Sequoia e per il suono il Grassi. Facendo le somme la mia classifica sarebbe: sequoia, grassi, bs
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  7. #7

    Re: 3 tenori

    Tutti e tre hanno una rivendibilità piuttosto bassa...
    Io sceglierei sicuramente il Sequoia Lemon (anche se la scelta fosse allargata a tenori molto più costosi). :zizizi))

  8. #8

    Re: 3 tenori

    Io metterei da parte altri soldi e comprerei altro ...... rigorosamente usato.
    Questi giochetti nn vanno bene anche dopo che uno suona già da qualche anno e proviene da uno strumento base ......
    L'ideale sarebbe iniziare con uno strumento dal basso costo (o da uno di quelli citati che è assai meglio), una volta deciso che si vuole suonare, passare subito ad uno strumento professionale.
    A quel punto, passato ulteriore tempo, con cognizione di causa, ci si potrebbe orientare per uno strumento "definitivo" (di deninitivo in questo campo non c'è niente ...... :ghigno: )

  9. #9

    Re: 3 tenori

    beh ma lui ha gia' in firma un Serie II ...
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  10. #10

    Re: 3 tenori

    In effetti , avendo un serie II non capisco a cosa possa servire un sax fra quelli citati; come muletto? Allora tanto vale spendere meno, molto meno.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: 3 tenori

    Purtroppo non ti so dire nulla del primo, non ne ho mai provati, ma prenderei (anzi ho già preso) la scelta numero 3! Che per il prezzo a cui si compra nuovo porti a casa uno strumento che ne vale almeno il doppio come professionalità

    Si comunque dipende da come mai vuoi prendere un secondo strumento!
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  12. #12

    Re: 3 tenori

    Io sceglierei il Sequoia Lemon :zizizi))
    Per secondo il Grassi... Però non ho mai provato il B&S...
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  13. #13

    Re: 3 tenori

    Il B&S l'ho provato come candidato sostituto del Grassi prof2 (che non sarà molto diverso dal prestige immagino).

    DEl tedesco mi è piaciuta l'ergonomia e la meccanica veloce e precisa. Bel suono scuretto e ottima intonazione. Quello che ho provato io mi aveva dato l'impressione di essere un pelo frenato, ma forse è stata un'impressione o forse era quello specifico esemplare. Quei soldi li vale secondo me.

    Il grassi è peggio nella meccanica e nell'ergonomia, ma a me piace di più il suo suono, quindi l'ho tenuto. Il prestige dovrebbe avere una meccanica un po' più curata del professional, ma riferisco solo quello che ho sentito e letto. Il prezzo .. boh, vedo che stanno salendo, ma non so dire se siano buoni prezzi (o troppo alti o cosa)

    Il terzo strumento non l'ho mai provato quindi non so dire.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  14. #14
    L'avatar di ~Torque~
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Treviso ~ Venezia
    Messaggi
    272

    Re: 3 tenori

    Il Sequia ha una meccanica che si ispira molto a quella selmer... registrata in modo da essere veloce e senza giochi
    Ha un suono carico e ricco di armonici che lo rende la buona via di mezzo per suonare ogni genere
    Clarinetto Soprano Si b "Buffet Crampon" E11
    Clarinetto Basso Si b "Selmer" Bundy
    Sax Baritono Mi B "Selmer" Mark VI
    Sax Tenore Si b "Sequoia" Lemon

  15. #15

    Re: 3 tenori

    Anche io propenderei per il sequoia
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 21st January 2014, 02:01
  2. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31st January 2013, 22:58
  3. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 6th March 2012, 17:16
  4. Ida maria Grassi o Yamaha?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th July 2010, 11:26
  5. Yamaha vs Ida Maria Grassi
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10th January 2010, 22:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •