Premesso che non so se il termine che ho usato è corretto, comunque ho questo problema : ho un sax contralto borgani che ho comprato da un privato. Suono discreto, meccaniche a posto, tamponi da sistemare ma soprattutto laccatura "scrostata" in alcuni punti.
Insomma, lo strumento è figo ma fa cagare

La domanda è : voi che fareste? Qualcuno mi dice che il costo della rilaccatura sarebbe molto vicino all'acquisto di uno strumento da studio nuovo....quindi poco consigliabile..però così non mi piace, il mio senso estetico è offeso. Consigli?