Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: programma per imparare

  1. #1

    programma per imparare

    ciao a tutti, vorrei chiedere se esiste, e qualcuno conosce un software in grado di visualizzarmi una nota random sullo schermo, e mediante il microfono, dirmi se faccio la nota giusta

    visto che devo impratichirmi parecchio sulle alterazioni e le note altissime e bassissime, sto cercando una soluzione di questo genere.

    Freeware sarebbe il massimo, altrimenti anche a pagamento

    ho trovato smartmusic (della stessa sh di finale) che è ganzissimo, la demo però non mi fa fare un tubo, neanche provare le varie funzioni.. costa 36 euro l'anno .. non tantissimo, ma mi scoccia che dura solo un anno , dopo dovrei ripagare di nuovo...

    spero ci sia qualcuno che mi sappia instradare =)

    ciau

  2. #2

    Re: programma per imparare

    Secondo me se ti compri un metronomo/accordatore da 10 € risparmi e fai prima!
    Poi un programma del genere deve essere settabile sulla tonalita in cui e tagliato il tuo strumento senno non serve a nulla. Lui ti visualizza un DO tu lo fai e se hai il contralto suoni un MIb se hai tenore un Sib, a che ti serve?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  3. #3

    Re: programma per imparare

    beh, se esistesse un programma simile, non credo sarebbe specifico per il contralto, o per il baritono, ma penso che si possa settare sulla frequenza e sulla tonalità dello strumento usato

    ma vado ad intuito informatico =)

    per esempio, in smartmusic si seleziona da un menu a tendina lo strumento e la tonalità
    solo che è demo XD

  4. #4

    Re: programma per imparare

    E difatti io cos'ho dettto? DEVE, essere settabile, ma ripeto, che senso ha VISUALIZZARE un DO; suonare una posizione di DO; emettere un MIB che non verrebbe riconosciuto dal programma?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: programma per imparare

    l'idea è : visualizzo un do, suono un do(credo di suonare un do) il pc riconosce che è sbagliato e mi dice "pirla, hai sbagliato"

    questo, ovviamente, dopo aver impostato il programma secondo la tonalità del mio strumento

  6. #6

    Re: programma per imparare

    Non credo che esista nulla del genere. Ripeto meglio un metronomo acoordatore, ti dice ancge se e di quanto sei calante o crescente
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: programma per imparare

    In passato ho usato un programma che si chiamava "Ear training". E' a pagamento ed l'ho trovato molto interessante.

    ps non so se la discussione e' ancora attuale. Il programma, invece e' attualissimo.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  8. #8

    Re: programma per imparare

    Notation musician!!!!!!!
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #9

    Re: programma per imparare

    Notation Musician???????
    Scusa dov'e questa fnzione? IO ho Notation Composer ma.....
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. imparare da autodidatta!!!
    Di sax_96 nel forum Principianti
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 8th October 2013, 23:36
  2. Imparare a suonare il sax
    Di framaestra nel forum Presentazioni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31st August 2011, 11:48
  3. Imparare, rumore
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th June 2010, 09:52
  4. Vorrei imparare il clarinetto...
    Di giovanesassofonista nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th April 2010, 20:55
  5. x imparare le note
    Di nel forum Software musicali
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 19th March 2007, 19:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •