Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: In mio Suono di riferimento per il Clarinetto Basso

  1. #1

    In mio Suono di riferimento per il Clarinetto Basso

    Ascolate questa perforamace del grande Michel Portal http://www.youtube.com/watch?v=zcGt4YeSR2k
    Se non avete tempo di acoltarlo tutto andate al minuto 2:25-4:05 ; prescindendo dalle solite premesse, sempre vere, che il suono lo fà l'esecutore e bla bla bla...vorrei sapere secondo voi quale può essere il setup che porta in questa direzione. Ho fatto qualche prova con i miei bocchini e mi pare che la combinazione bocchino abbastanza aperto e ancia non troppo dura sia quella più adatta ma non so :BHO:, per cui mi rimetto alla vostra opinione.
    Di sicuro il clarinetto del video è un selmer non discendente e la legatura una vandoren di metallo. Grazie dell'attenzione ciao Guido.
    Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
    Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3

  2. #2

    Re: In mio Suono di riferimento per il Clarinetto Basso

    La mia opinione è che il clarinetto basso è uno strumento molto più difficile sia di tutti i sax che del clarinetto soprano.
    Ritengo perciò che sia impossibile per un principiante riuscire a suonarlo con un becco aperto.

    Francamente, non capisco la fissazione di molti utenti di questo forum per i becchi aperti. Bisognerebbe che si dica molto chiaramente a tutti i neofiti che dovrebbero affrontare un becco aperto solo dopo aver fatto molta esperienza.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  3. #3

    Re: In mio Suono di riferimento per il Clarinetto Basso

    Ti ringrazio del contributo ma, a prescindere dai miei limiti personali, la mia domanda era relativa al setup presunto di Portal in quel video e al setup in generale che porti in quella direzione.
    Può anche essere che io mi diverta a cazzeggiare da solo con un becco molto aperto solo perchè mi piace sentirne il suono. Se poi questo ostacola la mia crescita sullo strumento il danno è mio... ma anche il piacere. Grazie ciao.
    Tenore Selmer Mark7 1978, Navarro Maestra HR 7*, Rigotti Gold 2,5strog e Rigotti Wild 3
    Clarinetto Sib Selmer Prestige, Vandoren BD5, ancie Vandoren blu2,5 e 3

  4. #4

    Re: In mio Suono di riferimento per il Clarinetto Basso

    Una cosa che secondo me lega il sax al clarinetto in maniera indissolubile e' proprio il tema dell'apertura dei becchi.
    Quelli chiusi aiutano ad imparare l'emissione, la tenuta del suono e quant'altro si puo' raggruppare sotto il nome di impostazione.
    Quelli aperti, invece, sono dedicati a chi questa impostazione l'ha ottenuta con il lavoro.
    Come dice giustamente l'amico guidoreed, anche "cazzeggiare" con un becco aperto, resta un diritto inalienabile che, almeno in questo caso, aiuta a capire quanto stiamo dicendo.
    Siccome in questo forum ho sentito dire cose come "non serve trasporre", bisogna studiare nella tonalita' per strumenti in Do (vorrei chiedere al nostro amico che cosa farebbe con strumenti in la ed in fa), e molte altre facezie vestite da cose serie, mi sento di affermare che soffiare in un becco forse inadeguato potrebbe essere il minore dei mali. ;)
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Bocchino per clarinetto basso
    Di Tom nel forum Clarinetti e flauti
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th February 2014, 16:08
  2. Clarinetto basso king tempo
    Di simone79 nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st January 2014, 22:30
  3. Bocchino clarinetto basso
    Di frankalgieri nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st July 2013, 10:59
  4. Clarinetto basso - Eric Dolphy
    Di Mad Mat nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17th September 2011, 22:17
  5. Concerto di Weber - clarinetto basso
    Di ModernBigBand nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th September 2011, 23:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •