In somme vie la storia del sax è che era di un orchestrale che lo ha comprato in America nuovo, dunque nel 66 e dal 2000 il sax non suona più ed è fermo nella custodia, il figlio di questo signore ha deciso di venderlo, e a quanto pare non ne sa niente di sax, in ogni caso domani vado a vederlo e provarlo, se suona ancora, perchè mi sa che i tamponi fermi 12 anni si siano un pò induriti, a vederli sembrano quelli originali perchè hanno il risuonatore in plastica, questo può far sospettare che il sax sia in tutto e per tutto originale! Come può esssere che sia stato argentato o nichelato (che sarebbe da folli) e poi ritamponato con i tamponi con risuonatori in plastica![]()
Comunque domani lo vado a provare e che volevo essere un pò più sicuro sul fatto della nichelatura o argentatura, in teoria se fosse nichel dopo 45 anni non dovrebbe essere così lucente :BHO: