Beh, se il tuo amico ti da x davvero quei soldi x il tuo, che comunque e' di matricola alta, con quella cifra in mano puoi trovare davvero cose piu' interessanti.Originariamente Scritto da Federico
Beh, se il tuo amico ti da x davvero quei soldi x il tuo, che comunque e' di matricola alta, con quella cifra in mano puoi trovare davvero cose piu' interessanti.Originariamente Scritto da Federico
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Concordo anch'io con NYN.
Se fare un buon investimento... compra BTP italiani, sono un investimento più sicuro! :zizizi))
dici Tza? io ormai fra spread, borse che salgono, conti corrente che scendono, non ci sto più a capire nulla!! :(
(fine OT)
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Penso che con 3500 avere un Selmer MKVI del 66 perfettamente funzionante, anche se rilaccato ( questo lo verificherà il riparatore) non è male, poi se non mi piace potrei sempre rivenderlo, oggi con 3500 un MKVI del66 è abbastanza difficile da trovare soprattutto ritamponato e regolato a puntino.
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
....mmm...non ne sono convinto Fede.
Se ti metti dall'altra parte ti accorgerai che non è così semplice. Chi è nell'"ambiente" del vintage mi ha confermato che di questi tempi non si muove una foglia.
ma se il tuo ti piace perchè vuoi cambiarlo?
solo per guadagnarci ipotetici 400 euro fra non si sa quando? =)
Koko per il momento terrei il mio, faccio sistemare a puntino dal buon Simone quello argentato che mi riconfermerà anche se è rilaccato oppure no, poi una volta a posto lo provo e se mi piace più di Marcolino mio lo tengo, altrimenti lo vendo.
Questo succederà solo nel caso riesca comprarlo alla cifra che voglio io, altrimenti non se fa niente.
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Originariamente Scritto da New York nights
Perche' quelli che cercano il vintage sono una minoranza, come quelli che cercano le macchine d'epoca.
Il mio amico Luca Cardinali, ottimo riparatore molto conosciuto dalle mie parti, mi diceva appunto questo. Lui vende molti strumenti e gli acquirenti voglio soprattutto sax nuovi e molti di questi sono Selmer.
S MK VI
A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
T MK VI/SBA/KING SS '64
Clar. in SIb Selmer Recital
Clar. in DO LaRipamonti 105
Per dirla in romano "me state a dì che la piglio intelc..o" e mi ritrovo con due Marcolini?
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Il vintage tira ancora, ma solo se di livello alto. In termini di Mk6, 5digit e condizioni originali. Tutto il resto fatica e non poco...
ma a parità di condizioni originali - c'è così tanta differenza a livello di appeal tra five e six digits? i 5 digits si vendono e i 6 digits arrancano? prezzi adeguati a parte.
Se dobbiamo ragionare in termini di richiesta, i five digits sono più ricercati rispetto ai six digits e conseguentemente hanno un prezzo più alto, anche se in condizioni estetiche peggiori.
Poi è chiaro che ogni strumento è una storia a sé per cui può capitare benissimo il 55*** che suona male e il 100*** che suona da paura. Proprio per questo gli strumenti vanno provati, altrimenti basterebbe la matricola per acquistare su carta e pensare di aver fatto un grande affare.
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
sì ok i five digits sono i più richiesti per una marea di motivazioni...canneggio, lastra,chiver ecc
ok per le prove pre-acquisto come sempre
mi vien da pensare che i comunque fortunati proprietari dei six digits si sentano un po figli di un dio minore anche se i loro strumenti suonano da pavura e molti mirino ai five, ma forse non è così - però vedo che la rincorsa al top non termina mai!
A questo punto invece di un five digits mi prendo un SBA, comunque io credo che un Mark VI 133XXX appena ritamponato, forse Silver originale, forse Silver nichelato, si possa tranquillamente vendere a 4500 non credete?
A questo punto se fosse Silver rinichelato ri argentato lo farei slaccare completamente :zizizi)) che dite?
Sto parlando come fosse gia mio :lol:
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)