Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Boston TS-500 II by AS

  1. #1

    Boston TS-500 II by AS

    Buongiorno a tutti, vi scrivo per avere delle informazioni su questo sax: http://imageshack.us/g/831/foto14em.jpg/

    L'ho comprato usato (ex Demo) da un rivenditore di Milano, in rete non c'è niente a riguardo e questo significa principalmente che non lo rivenderò mai più :muro((((

    se non è una richiesta assurda (poiché bisognerebbe provarlo per una valutazione sulle caratteristiche di suono ecc), chiedo qua se c'è qualcuno che dalle foto può trarne qualche indicazione sul tipo di meccaniche, la fattura... io ho cercato di pubblicare un po' di particolari.

    L'unica cosa che ho trovato in rete è questa: http://www.saxophon-service.de/online/da9707x7.htm, da cui si evince (anche se non so il tedesco) che li fa fare un distributore tedesco (tale A.Stölzel) a Taiwan con un marchio proprio...

    grazie in anticipo
    Marino

  2. #2

    Re: Boston TS-500 II by AS

    Ciao Marino, quanto l'hai pagato?
    Se vuoi più avanti posso provarlo io per dirti come lo trovo, non abitiamo a distanze proibitive.
    Oppure qualche altro saxforumista milanese.
    Se l'hai pagato poco e si comporta tutto sommato bene non rivenderlo nemmeno, un sax da battaglia fa sempre comodo (se ti capita ad esempio di dover suonare all'aperto in condizioni climatiche sfavorevoli).
    Comunque, se hai un maestro, fallo provare a lui! Se si comporta bene nel tempo non preoccuparti più di tanto. Se però l'hai pagato tantissimo potrebbe essere una sonora ciulata :D
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  3. #3

    Re: Boston TS-500 II by AS

    dunque... a listino (ma mi è stato detto dal negoziante...) costerebbe circa 1200 euri, essendo ex demo, e devo dire che è in buone condizioni, l'ho pagato 590... suonato dal negoziante suonava bene, non ho motivo di pensare ad un bidone, ma essendo un sax sconosciuto mi piacerebbe saperne di più... ho letto di meccaniche Selmer-Like o vintage... ecco, mi piacerebbe sapere qualcosa di più dal punto di vista costruttivo... per svilupparmi una coscienza critica autonoma mi ci vorrà del tempo lo so...

    se combinassimo di trovarci mi farebbe piacere, sai, ho appena preso un becco Lakey e vorrei vederlo suonato decentemente sul mio sax :lol:

    marino

  4. #4

    Re: Boston TS-500 II by AS

    eheh volentieri, sono un po' incasinato adesso perchè ho la laurea a dicembre ma poi molto volentieri (occhio che studio da 4-5 anni, non sono un professionista sia chiaro ;) )!

    Il tuo sax non lo conosco, non l'ho mai sentito... Adesso vediamo un po' se qualcuno qui del forum lo conosce...

    In linea di massima comunque non si può giudicare un sax suonato dal negoziante: quando non siamo esperti alle nostre orecchie tutto suona bene (poi che bocchino ci ha montato, che ance ci ha montato, lui da quanto suona...).

    Dai un'occhiata a questo argomento che ho aperto proprio io oggi stesso. Viene linkato un altro argomento analogo con delle risposte molto interessanti...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •