Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Consiglio per interfaccia microfono

  1. #1

    Consiglio per interfaccia microfono

    Ciao mi serve un piccolo aiuto, quale interfaccia microfono - pc posso prendere per registrare in casa? Non mi serve niente di particolarmente professionale, solo per iniziare...nei negozi in zona mi hanno consigliato una XXL inside Mr. Brown e una Behringer della quale non ricordo il modello, e mi hanno sconsigliato di collegare il microfono esterno direttamente nel pc con l'adattatore XLR-USB perchè non registra bene...boh. Tenendo conto che ho un microfono Shure SM57, che già non è il massimo, cosa mi dite?
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  2. #2

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    O è meglio una scheda audio Lexicon Omega con software Cubase, usata 1 volta, a metà del prezzo originale?
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  3. #3

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Meglio la scheda!!! ::


    I convertitori usb-xlr sono molto limitati... specialmente se devi registrare musica e non "parlato".

  4. #4

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Mi sa che se entro venerdì non l'hanno ancora venduta la prendo...e a quanto pare funziona anche con windows 7...
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  5. #5

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Ahia... verifica molto bene se sul sito del produttore ci sono driver molto aggiornati per la scheda.

    Windows 7 non è il sistema operativo per registrare. Se puoi fai una partizione con XP e "fai musica" con XP! :zizizi))

    Considera che Windows 7 è frutto di una masturbazione mentale collettiva (forse non solo mentale) dei programmatori Microsoft. È meglio di Vista... ma non è come XP!

  6. #6

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Ok controllerò per sicurezza
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  7. #7

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Presa! Tutto installato, con audacity registra a volume molto basso, con cubase non registra nemmeno :lol:
    MARK VI SOCIETY in attesa di un Marcolino mio!

    in prestito
    Soprano Saxophone Selmer Mark VI
    Selmer Super Session I Vandoren Java 3

    Alto Saxophone Prestini Pro SA-454LBG
    Selmer Soloist D Rico Hemke 3
    Vandoren A45 Rico Hemke 3

  8. #8

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Controlla il volume in ingresso del microfono...la manopolina sulla scheda e poi il volume del microfono nell'interfaccia.

    Consiglio pratico: leggere le istruzioni... ;)

  9. #9

    Re: Consiglio per interfaccia microfono

    Su cubase devi vedere l'indicatore di livello della traccia su cui stai registrando che, quando suoni, si attiva ed arriva vicino allo zero (0 dB) sui volumi piu' forti. Se il livello rimane troppo basso, ad esempio <= -10dB sui "forti", alza un pochino il potenziometro a sx dell'indicatore fin a raggiungere il livello desiderato. Se esageri ed il segnale supera i 0 dB (lo puoi vedere nella apposita finestrella) si accende la spia del clip, quella rossa con scritto "C". In quel caso devi abbassare.

    L'indicatore di livello di ingresso lo trovi sul mixer, attivabile dal menu' "periferiche".
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 2 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consiglio volume microfono
    Di bonnygonfio nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th August 2012, 11:51
  2. Consiglio microfono a condensatore
    Di saxluis nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th April 2012, 14:35
  3. Consiglio per microfono
    Di Sudamusij nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 100
    Ultimo Messaggio: 28th September 2011, 22:22
  4. Microfono, interfaccia da mono o dual mono?
    Di Clarsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13th September 2009, 22:40
  5. Consiglio su microfono clip
    Di nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25th January 2009, 16:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •