Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Dislocazione di ditte / aziende / artigiani italiani del sax

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Re: Dislocazione di ditte / aziende / artigiani italiani del

    OT: Il "Made in..." è una denominazione geografica... vuol dire poco e niente.
    Quello che conta è la qualità del prodotto finale... ed eventualmente il valore aggiunto che ha quel prodotto rispetto ad altri prodotti "succedanei".
    Per quanto riguarda la globalizzazione e la delocalizzazione bisogna fare dei "distinguo":
    - un conto è avere un progetto originale e farlo realizzare da operai cinesi, su suolo italiano
    - un conto è avere un progetto originale e farlo realizzare da operai italiani, su suolo italiano
    - un conto è andare a cercare un progetto cinese/orientale, farlo realizzare in Cina/oriente (...) e portarlo qui e non marchiarlo "Made in Italy".
    - un conto è andare a cercare un progetto cinese/orientare, farlo realizzare in Cina/oriente (...) e portalo qui e marchiarlo "Made in Italy".
    - un conto è avere un progetto originale, farlo realizzare in Cina/oriente (...), farlo produrre "là" e portarlo qui e non marchiarlo "Made in Italy".
    - un conto è avere un progetto originale, farlo realizzare in Cina/oriente (...), farlo produrre "là" e portarlo qui e marchiarlo "Made in Italy".
    Quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio...
    So che molti (parlando di strumenti musicali e accessori) guardano solo e soltanto a dove il prodotto è stato "prevalentemente" prodotto... senza andare a vedere su che specifiche è prodotto, come è stato assemblato (e perchè)... la realtà però è ben diversa! :zizizi))
    Ogni prodotto ha un suo target di mercato... e alcune valutazioni sono estremamente soggettive (e non necessariamente basate su aspetti oggettivi).
    Se il marketing è fatto in modo corretto, tutti riescono a sopravvivere... senza per forza mettere in atto politche "protezionistiche".
    La soppravvivenza sul mercato si riduce solo a offrire un prodotto di qualità/immagine coerente al prezzo proposto. La provenienza ha un'importanza trascurabile (abbassate gli occhi dallo schermo prendete il vostro iPhone levate lo sportelli e leggete cosa c'è scritto dopo "Made in..."). Sul mercato la Apple vale più del Belgio e non produce niente di "fisico" sul suolo americano.
    Se andassimo a vedere la storia della produzione italiana di strumenti musicali (degli ultimi 40 anni)... ne verrebbero fuori delle belle! :lol:

  2. #2
    Ciao Tzadik, sono Carlo Atti, saxofonista e costruttore di imboccature per saxofono.
    dopo 5 anni di prove contro prove, tanti scarti, delusioni e soddisfazioni , sono riuscito finalmente ad avere un prodotto di qualità e ad un prezzo che ritengo ottimale.
    Puoi constatarne la qualità cliccando : www.neffmusic.com/2017 (famoso musicista e insegante americano)
    e cliccando su you tube : Carlo Atti bocchino 8 stella Cavalli musica
    La mia piccola azienda è dotata di un centro di lavoro c.n.c. di ultima generazione di primaria marca e inizia ad esportare oltre che negli U.S.A (vedi Saxquest) anche a Taiwan (vedi Hakan sax) , paese noto nel mondo come grande costruttore di saxofoni, e con orgoglio incido sulle mie imboccature "MADE IN ITALY"
    per concludere, vorrei affermare che in Italia vi sono ancora costruttori validi e in molti casi sorpassano gli stranieri.
    Ora ti saluto, sto recandomi a Los Angeles al NAMM ciao, Carlo Atti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Riparatori Italiani
    Di ginos77 nel forum Manutenzione
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 12th March 2018, 14:59
  2. stencils italiani?
    Di Pongypaul nel forum Generale
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 8th April 2012, 11:30
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10th March 2012, 00:44
  4. Artigiani zona livorno-pisa
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th October 2005, 20:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •