ottimo ottimo ottimo.
io quando studio un pezzo classico col pianoforte (in particolare il barocco) divido il pezzo in sezioni, parto da una velocità lentissima finchè le note non sono quasi tutte giuste (e ovviamente i tempi) poi aumento sempre di 5-10 tacche di metronomo. devi salire costantemente per abituare la tua memoria muscolare ad eseguire il pezzo il modo preciso col tempo e tutte le cose controllate (studiare sempre e solo a metà tempo è una perdita di tempo).
Qua si può fare un discorso simile penso, parti ad esempio da 50% poi la fai 55%, poi 60% ecc. Nel caso della percentuale più sale più si avvicina in modo più prepotente (tra 95% e 100% la differenza sarà pochissima).
Direi che hai fatto un ottimo lavoro e che a farla a 100% ci arriverai fra un po'. Continua così!