Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

  1. #1

    Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    :lol:

    Non sarà piacevole, ma Vi voglio rendere partecipi di una delle tante torture alle quali mi sottopongo dopo aver "studiato (si fa per dire, ecco il perchè del virgolettato) e scelgo un brano a caso con il quale mi registro...... (siete fortunati che oggi non ho registrato Giant Steps eheheh)

    http://www.filippoparisi.net/music/Impressions1.mp3
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Impression(ante)s?

    Fiì .... che vuoi sapere ???? Ti sei cimentato con un pezzo tosto, modalissimo, se non sei a posto con la carburazione, se non hai un motore " a punto", con pezzi come questi, finisci presto la benzina.
    Si sente che hai la patente da tanti anni, si capisce che sai guidare, ma si sente pure che ultimamente guidi poco ...... ;)

  3. #3

    Re: Impression(ante)s?

    ehehehe esatto, credo che tu abbia centrato esattamente il punto, e te ne ringrazio. Ma è che mi piacerebbe più persone postassero qui invece dei soliti noti.

    E siccome sono sadico....volevo torturavi di più ma più di questo non riesco a fare per adesso (nè mai mi sa tanto :P ). Lo so tutto a memoria ma se ne va il fiato, o meglio perdo troppo spesso il tempo....

    http://www.filippoparisi.net/music/GS.mp3
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Don Phil, si sente che le cose le tieni, ma...metronomo e poi ancora metronomo. al 10% in più della tua confort zone. All' inizo è frustrante ma dà ottimi risultati.
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  5. #5

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Don phatè, avete perfettamente ragione, ed è ancora più frustrante quando quel lavoro di metronomo lo avevi già fatto per anni (secoli fa, ok ma....) :) ma mi sa tanto che ci cambierò le batterie e lo accenderò ed invece di cazzeggiare studierò (almeno un pò...).
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #6

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Ascoltati tutti e due Filippo!

    IMPRESSIONS: le mie impressions sul pezzo sono molto buone... Devo dire che, a parte in certi tratti in cui il tempo non era tenuto costantemente, il solo e' stato costruito molto bene... Mi sono piaciute anche le citazioni al solo di Coltrane Village Vanguard style :D

    GIANT STEPS:
    Hai fatto il tema e il primo chorus del solo di Coltrane... Niente da dire ;)
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  7. #7

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Quoto gene, ti manca solo di riprendere un po' d'esercizio... ma la sostanza c'e' eccome se c'e'!
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  8. #8

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    ti ascolto domani, non trovo le cuffie....... :lol:
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    ciao fillippo.
    il problema è che i soliti noti sanno cosa dicono, è gente d'esperienza, pane e gezz.
    Vorrei poterti dire la mia da musicista trentenne ma non ci capisco molto di gezz.
    il primo pezzo non lo conosco, il secondo sì. lì ti ho sentito fuori tempo e qualche nota non era perfettamente intonata. il pezzo, come direbbe il mio maestro di piano classico, "non è maturo", ma tu sì. Il tuo suono è ben definito, non vai a caso e sai quello che stai facendo. Purtroppo non posso dirti altro... perchè non ho abbastanza conoscenze per poterlo fare. e poi perchè ho molto di più io da imparare da te che il contrario.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  10. #10

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Grazie a utti gli intervenuti.

    Tristano.......io intendevo di più forumisti che postassero qui....i propri "sforzi" audio, alla fine, dop tante parole lette, dopo tanto parlare di ancia x, becco y, e sax XYZ la "parola" resta sempre...alla musica. A mio parere. E tutti abbiamo da apprendere da tutti. E quest'angolo dovrebbe essere abbastanza importante per chiunque.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    ah ok :)
    sì sono d'accordo. è importante sia per chi cerca consigli sia per chi vuole sentire all'opera qualcuno che il sax lo sa suonare veramente.
    è vero... si parla tantissimo di setup ma facciamolo sentire questo setup :) ogni tanto vorrei sentire come suona il becco xYz e non trovo clip da nessunissima parte... più che fra di noi che non dobbiamo vendere nulla ma solo confrontarci, noi che siamo studenti di tutti i gradi di preparazione, cosa c'è di più genuino? :) (ho sempre avuto la curiosità di sentire un lakey per tenore all'opera, le poche clip che ho visto su youtube mi sembrano ben poco indicative, tra registrazioni tremende e professionali compleatamente annegate negli effetti...)

    Purtroppo c'è sudditanza psicologica nel postare... ed è un peccato.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  12. #12

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    quoto tutti gli interventi.
    su impressions la prima parte meglio della seconda.
    ho la sensazione che tu vada al risparmio.
    ti ho sentito sia dal vivo sia registrato e sei in grado di spingere molto di più.
    se è una scelta estetica non la condivido ma la accetto se invece indice di stanchezza provvedi.
    su giant steps ora attendo gli altri chorus.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    impression non riesco ad ascoltarla

    giants il suono è ciccioso mi piace e l'esercizio anche.
    Invece di continuareil pezzo, ripeti questo chorus che sai a memoria cercando di migliorare il timing e l'accentazione...suonalo con coltrane e fallo UGUALE e non parlo solo delle note.
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  14. #14

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    Grazie a tutti per esservi soffermati e per i consigli.

    @fcoltrane: beh, hai ragione, a metà avevo mollato -non ce la facevo più-; diciamo che fisicamente non sto proprio come si deve ma se smetto adesso di suonare non riprendo più, quindi avanti così.

    @darionic (e gli altri: gene, phate, seethorne, ecc...): eh già, io lo suono con Coltrane e sento anche benissimo accenti e colpi di lingua. Solo che con lui arrivo a suonarlo (si fa per dire) massimo all'80% della velocità con la quale la suona lui. Il mio studio consiste nel suonare "insieme a lui" al 50% della velocità. Vi assicuro che è più difficile che farlo veloce anche se è chiaramente più facile tecnicamente. Credo sia per la mancanza di concentrazione, ergo di disciplina che mi contraddistingue...
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  15. #15

    Re: Impression(ante)s? e "passi da lumaca" :D

    e no filippo...l'esercizio difficile è proprio quello..devi suonare poche battute e farle con lui alla stessa velocità. E' solo alla velocità normale che riesci ad imparare l'accentazione, l'articolazione giusta. Quando lo senti alla metà della velocità perdi tutto questo. D'altronde i grandi che hanno imparato sugli altri grandi o sentendoli dal vivo o sui dischi non avevano gli strumenti per dimezzare la velocità...ed è stato meglio così...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •