Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Apertura bocchini per sax di taglie diverse: corrispondenze

  1. #16

    Re: Apertura bocchini per sax di taglie diverse: corrisponde

    Tieni sempre presente che un becco, e soprattutto un abbinamento becco/ancia che va bene per uno puo' non andare affatto bene per un altro.

    Inoltre, considera che per il momento io piu' che suonare studio. E non pensare che abbia una esperienza mostruosa: tutto considerato potremmo dire che suono da quattro/cinque anni. Prendi quindi con le molle quello che scrivo. :D-:

    Fatte le dovute precisazioni, 'namo finalmente con le risposte :yeah!) ! Il norteno io lo trovo un becco abbastanza versatile. Tanto che sta diventando uno dei miei preferiti, e ne ho parecchi, e ottimi, tra cui scegliere. Tra tre settimane circa conto di farci una registrazione, stay tuned :lol: . Un paio d'anni fa col norteno avevo registrato due versioni di money dei pink floyd. Una "growl" ed una "normale". Quella growl devo averla persa quella normale dovrei ancora averla da qualche parte. Se mi dai un email te la mando.

    Per la legatura: a meno di non sbagliarmi "rovner dark" identifica un modello ben preciso rovner, non credo vi sia piu' di una "rovner dark". Le differenze... tutto sommato poche e nella solita direzione, ma le signature secondo me lavorano particolarmente bene con la pelle.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: Apertura bocchini per sax di taglie diverse: corrisponde

    Ok! Dunque, io suono il sax più o meno da 4-5 anni quindi più o meno dovremmo avere un livello simile. Probabilmente (o sicuramente, non ti ho mai sentito) sei molto più avanti tu perchè io sono un lavativo :lol:
    io sto tuned, al limite fammi un fischio se mi dimentico di stare tuned :D

    sì esiste un solo tipo di rovner dark ma a seconda del tipo di becco (ebanite, ebanite slim, metallo...) ci sono misure diverse che ci calzino sopra (mi sono spiegato malissimo: ogni tipo ha la sua misura). Io ad esempio ho ancora una rovner light per becchi in ebanite per contralto invenduta (dovevo prendere il drake contemporary per tenore, becco a cui si associa una legatura per becchi in ebanite per contralto: il venditore si è tirato indietro e mi ha rimborsato e io sono rimasto con una legatura che non posso utilizzare), se la legatura per il norteno è quello dei becchi normali in ebanite me la tengo (sempre se avrò un contralto a breve o no, è tutto da vedersi). Ma guardandolo così credo che sia la misura dei becchi in metallo... boh.

    ti mando la mail per pm :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
    Di Fabolus80 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20th March 2013, 09:45
  2. Vorrei sapere l'apertura di questi due bocchini per baritono
    Di lama 315 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26th October 2011, 18:21
  3. Aperture bocchini Bari... tabella di corrispondenze
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29th May 2010, 21:19
  4. Comparazione apertura bocchini LAKEY
    Di salvatore giugliano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 17th May 2010, 00:20
  5. Imboccature diverse, come spessorare sul sughero?
    Di Lanjazz nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 5th March 2008, 18:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •