Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Passare dalla chitarra al Sax... quanto ci vuole?

  1. #16

    Re: Passare dalla chitarra al Sax... quanto ci vuole?

    Ho fatto la prova ieri sera: tra mettere via la chitarra e montare sax, becco e ancia in tutto sono andati via meno di quattro minuti! :ghigno:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #17

    Re: Passare dalla chitarra al Sax... quanto ci vuole?

    Beh... le 4 o 5 ore giornaliere di chitarra le faccio abitualmente.... proverò a proseguire in questo modo.
    Attenzione che 4 ore si esercizio di sax non è indentico a come suonare la chitarra, soprattutto se non hai ben chiara la modalità di respirazione. Probabilmente ti stancheresti prima.

    Citazione Originariamente Scritto da re minore
    La conoscenza della musica te la porti tutta, quello che troverai un po' ostico (a parte l'emissione del suono) e' il fatto che sulla chitarra le scale/tonalita'/arpeggi le trasporti molto facilmente mentre sul sax due scale/accordi/arpeggi con mezzo tono di differenza (e.g. C e C#) comportano movimenti delle dita completamente diversi tra loro.
    Un testo che ti puo' aiutare moltissimo in questo senso e' il Cocker, "Patterns for jazz": direi che in una situazione come la tua non vi e' niente di piu' adatto.
    Io più che manuali, consiglio UN MAESTRO, che ti guidi correttamente su come iniziare ed approcciarti, a livello di POSTURA, di respirazione, di posizione delle labbra, che ti istruisca sui vari tipi di ance, sui bocchini.... perché il rapporto ancia-bocchino è importante. Se inizi da solo, corri il rischio di fare errori dovuti all'auto apprendimento, difficilmente risolvibili in futuro. Io, oltre la posizione delle dita, aggiungerei che, a differenza della chitarra che puoi accordare, il sax l'unico "accordatore" sei tu!! Se fai una nota "svizzera" tu magari non te ne accorgi
    Ecco, questo è il nocciolo della questione.
    Mi piace molto l'approccio che si deve avere con il sax.
    La prima e più pericolosa trappola per un chitarrista è "vedere le note prima di sentirle", cioè visualizzarle sulla tastiera senza interiorizzarle sullo strumento.
    Spero solo di non metterci più di tre mesi per approcciarmi nuovamente allo studio musicale e tecnico del jazz.

    Grazie mille per la segnalazione del manuale!!!
    Grazie a tutti per i commenti![/quote]

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. per chi si vuole divertire
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st April 2014, 14:49
  2. Cosa ci vuole per fare questo?
    Di piigii nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st December 2012, 14:02
  3. Nella vostra banda quanto tempo ci vuole per entrarci?
    Di Saxsoprano99 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 23rd September 2012, 10:43
  4. quanto di un solo è improvvisato e quanto è preparato..
    Di darionic nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26th November 2011, 21:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •