Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59

Discussione: Ieri ho suonato un Serie1

  1. #31

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    io credo che l'importante sia quello che uno riesce a tirare fuori da se stesso TRAMITE lo strumento....che rimane sempre un mezzo...però è anche vero che, personalmente, se devo fare 500 km di fila e posso scegliere li faccio in mercedes (o roba simile) e non con una matiz...se poi non so guidare allora il problema non si pone: sia con la mercedes che con la matiz il primo muro è il mio!!! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  2. #32

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Bah...beati voi coi Mark IV!!!

    Per quanto mi riguarda conta quello che esce e non molto da dove esce!!! Ognuno può considerare il prossimo come vuole! :D

    Per il resto infatti parliamo di musica!
    Soprano Yamaha 475 Vandoren S35/ Rico la voz MH;
    Alto]Yamaha 275; Jody Jazz HR 7M, Rico JS 2H, FL Ultimate XL; Bari WT III 7;
    TenoreKohlert Regent Theo Wanne DATTA 7*, Rovner Platinum, Rico Arancio 3-3,5;

  3. #33

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Sinceramente, si parlava di serie I, io ho espresso solo una mia considerazione personale. Quasi tutti quando arrivo col mauriat storcono il naso e pensano che sia un pezzo di grondaia con i buchi, se arrivassi col mark VI o un SBA questo non succederebbe...In questo caso condivido con nandrolone il fatto che conta quello che esce e non da dove esce. Pero' è innegabile che se di fianco a te arriva uno con un sax di una marca sconosciuta magari sei piu' diffidente sulle sue capacita'.

  4. #34
    Visitatore

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Citazione Originariamente Scritto da Nandrolone
    Bah...beati voi coi Mark IV!!!

    Per quanto mi riguarda conta quello che esce e non molto da dove esce!!! Ognuno può considerare il prossimo come vuole! :D

    Per il resto infatti parliamo di musica!
    Beati chi? Ma a chi ti stai riferendo? Come? Quando? Perché? Mi spieghi una cosa? Sono circa 2 anni che sei iscritto al forum, i pochissimi messaggi che hai scritto, oltre a questa discussione, riguardano ance e becchi, quindi? Conta chi soffia e come...però mi sembra che anche tu sia molto attento al set up...mi trovi qualcuno che su questo forum ha detto che conta di più da dove esce piuttosto che quello che esce? Dai su...non c'è...e allora perché continuare a ripeterselo? Boh...

  5. #35

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    E dai, in qualsiasi argomento di discussione sfido chiunque a non trovare i termini "Mark IV - Mark VII"!!

    Io vorrei solo dire che sarebbe meglio stare più attenti alla musica e non a "con cosa si fa" la musica!!! Niente di autocelebrativo, niente da moralizzatore!!! Dilettanti o no si dovrebbe stare sempre più attenti a come e non a con cosa si suona! Stare attenti al set up è giustissimo, lo faccio anche io, ma non ne faccio una questione di vita o di morte!! Con questo auguro un buon inizio settimana a tutti!!!

    Facciamo i bravi :D
    Soprano Yamaha 475 Vandoren S35/ Rico la voz MH;
    Alto]Yamaha 275; Jody Jazz HR 7M, Rico JS 2H, FL Ultimate XL; Bari WT III 7;
    TenoreKohlert Regent Theo Wanne DATTA 7*, Rovner Platinum, Rico Arancio 3-3,5;

  6. #36
    Visitatore

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Citazione Originariamente Scritto da Nandrolone
    ma non ne faccio una questione di vita o di morte!!
    Si ok, ma sei in grado di dirmi chi su questo forum ne fa una questione di vita o di morte?
    Non credo ne troverai una.

    Lo so che mi sto accanendo, però a me piacciono poco le persone che intervengono criticando discussioni altrui, autocelebrando la propria "morale", appollaiandosi al di sopra delle parti da vecchi saggi giudicando argomentazioni che oltretutto non esistono!

    Su questo forum siamo tutti d'accordo nel dire che il sassofonista viene prima dello strumento e del set up, quindi quale è il motivo dei tuoi interventi?

    Se ti da fastidio sentir parlare di MK VI è un problema tuo.
    Se si parla di sax è inevitabile citare il Selmer vintage, a ragione o meno, non c'entra nulla se il successo del MK 6 o del SBA sia immeritato o meritato, prenditi l'ultima classifica di Down Beat dei sassofonisti, alto, tenore, soprano e baritono...hanno tutti MK 6 e SBA a parte qualche rarissima eccezione.

    Questo significa che da pecoroni dobbiamo per forza avere quegli strumenti???
    NO, NESSUNO LO HA MAI DETTO. Ma in ogni caso quando si parla dell'hardware....inevitabilmente si finirà con il citare un MK 6, come un Ottolink per i becchi.
    Poi ognuno può dire quello che gli pare, ognuno può suonare ciò che vuole, e NESSUNO SU QUESTO FORUM HA MAI DETTO CHE IL MK6 E' L'UNICO STRUMENTO AL MONDO. Anzi....

  7. #37

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    quoto Nyn, mk6/sba sono inevitabili punti di riferimento/confronto parlando dell'oggetto di cui si occupa il forum, il sax.

    a mio parere se avesse un prezzo più "equo" magari rimettendo in produzione una versione "d'oggigiorno" sarebbero ancora più diffusi questo perchè, oltre alla storia rappresentano "uno standard" sonoro ben preciso, proprio come succede con chitarre/bassi fender.

    visto invece che restano i sax di riferimento ma vintage, non più prodotti e con valutazioni di mercato sempre molto alte ovvio che poi si finisce con stra parlarne e questo contribuisce a farli poi diventare i sacri Graal. Questo fa scadere la qualità dei post di autocelebrazione di quelli che li hanno e li adorano come status symbol.

    ewwiwa chi spacca con gli "opera by dampi", la musica è questo.

  8. #38

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    salve
    non ho nessun mark VI né ho mai pensato di prenderne uno visto che ci sono alternative validissime,ma è innegabile che uno strumento "fermo" di suono,inchiodato,sordo-muto,anche intonato non possa competere con un sax,per non nominare i selmer, tipo Conn o Buescher degli anni d'oro anche se in mano ad un professionista può essere un'alternativa per una sera che ha dimenticato a casa il suo sax.
    Ci sono alternative a Selmer e altri,ma qualunque strumento dovrà per forza essere paragonato a questi .
    il nero :saxxxx)))
    P.S. anche per me Roberto's Wind è fuori di testa...ma c'è gente che compera li visto che non è ancora chiuso,di matti è pieno il mondo!

  9. #39

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Io faccio mediamente 200 concerti l'anno, dove lavoro come fonico e non come sassofonista, e devo essere sincero che nel 85% di questi concerti (ovviamente dove c'è il sax) la maggior parte dei sassofoni sono Selmer Mark VI, in prevalenza SBA, BA e anche Super Action, dopo si vedono anche altre marche Borgani, Rampone Conn e Buescher.
    Logicamente dei 200 concerti, non tutti si guadagnano la pagnotta suonando, molti lo fanno per divertimento, ma in ogni caso la prevalenza di Selmer è tanta, per quanto riguarda altri Vintage tipo Conn, se ne vedono meno molto probabilmente perchè sono un pò più contorti nella meccanica, ed impediscono al professionista, di fare certe cose
    Quetso non vuol dire che se non hai Un Selmer non sai suonare, ma sta a dire che è il sassofono preferito da molti sassofonisti professionisti e non, ad esempio io il 10 lavoro con Bearzatti che casualmente ha un SBA :ghigno: , lavoro spesso con Tonolo che sua Borgani (però lui è un endoser ) prima suonava Conn.
    Che i prezzi di sti Selmer siano alti è vero, ma ricordiamoci che è la domanda che fa l'offerta, a riguado roberto Wind's è completamente fuori con i prezzi!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #40

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Ma io non attacco nessuno nè tanto meno vado ad indagare sui post e sugl'interventi altrui ahahahah

    Io vorrei solo capire il punto di vista generale su questo forum di sti di Mark e via dicendo!!! Ma possibile che si debbano osannare così tanto e considerare il resto niente? Io sono d'accordissimo che magari sono strumenti validissimi e tutto quello che vogliamo, ma oggi siamo nel 2011 e ancora si cerca di imitare in tutto e per tutto musicisti del passato!

    Cit. non ricordo di chi: "I saxofonisti di oggi suonano come suonavano i saxofonisti degli anni '50!"

    Sicuramente non era un fesso chi l'ha detto...beh io la penso così, tutti i nostri beniamini musicali sono rimasti nella storia perchè hanno apportato innovazioni musicali vere! Io penso che dovremmo concentrarci più su questo e non su che strumento suonavano!

    Io la vedo così, poi condannatemi se volete :saxxxx)))
    Soprano Yamaha 475 Vandoren S35/ Rico la voz MH;
    Alto]Yamaha 275; Jody Jazz HR 7M, Rico JS 2H, FL Ultimate XL; Bari WT III 7;
    TenoreKohlert Regent Theo Wanne DATTA 7*, Rovner Platinum, Rico Arancio 3-3,5;

  11. #41
    Visitatore

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Citazione Originariamente Scritto da Nandrolone
    Ma possibile che si debbano osannare così tanto e considerare il resto niente?
    MA CHI LI STA OSANNANDO???????!!!!!!!!!! Chi e dove???


    Se leggi e partecipi ad una discussione intitolata IERI HO SUONATO UN SERIE I...è evidente che si parlerà di Selmer!

    Vatti a leggere il resto del forum così forse hai più elementi per scrivere e ti accorgerai che la maggioranza degli utenti qui dentro la pensa come te, solo che tu ti ostini a dire il contrario....

    Leggere gli interventi precedenti di un utente è un validissimo strumento per capire chi si ha di fronte. Sarebbe meglio che anche tu leggessi discussioni ed interventi precedenti per capire che su questo forum c'è tantissima apertura verso ogni tipo di strumento e marca.

  12. #42

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    ma infatti non si capisce chi li osanna...
    tra l'altro non si capisce ceh c'entra l'imitazione dei musicisti del passato in questa discussione, boh.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  13. #43

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Leggo male io, chiedo scusa a tutti...buona giornata, scusate se ho capito male, non ce l'ho con nessuno!!
    Soprano Yamaha 475 Vandoren S35/ Rico la voz MH;
    Alto]Yamaha 275; Jody Jazz HR 7M, Rico JS 2H, FL Ultimate XL; Bari WT III 7;
    TenoreKohlert Regent Theo Wanne DATTA 7*, Rovner Platinum, Rico Arancio 3-3,5;

  14. #44

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    Hosanna ... :-leggi-:

  15. #45

    Re: Ieri ho suonato un Serie1

    bello... :D
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ieri seminario con DAVID Milzow
    Di fcoltrane nel forum Seminari, master, concorsi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th September 2014, 01:06
  2. video..due soli al concerto di ieri..
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21st May 2012, 21:56
  3. Ieri al concerto della mamma...
    Di Nous nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13th May 2008, 20:10
  4. video di ieri
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12th April 2008, 15:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •