Beh se permetti questo lo pensano quelli che professionisti non sono e giocano a fare i professionisti, nel mondo vero del professionismo nessuno guarda al tuo strumento, come nessuno guarda al possesso del pezzo di carta...se sai suonare, bene, altrimenti...tanti saluti.Originariamente Scritto da bonnygonfio
uno strumento come il Mark VI/SBA lo si compra per 2 motivi: quello che offre in termini di prestazioni e quello che rappresenta nella storia del sax.
Io (generico s'intende) posso spendere tranquillamente 8000€ per un sax per uno qualsiasi dei 2 motivi indicati, posso prenderlo perché mi interessano le prestazioni di quel sax o semplicemente perché da cultore e appassionato godo alla sola vista dello strumento.
Però sono tanti, tantissimi quelli che comprano questi strumenti per un terzo motivo: la pura e semplice vanità personale.
Né più né meno rispetto a quello che fa chi, avendo 10 numeri in rubrica e non sapendo neanche entrare nell'app store, spende 800€ pur di avere l'ultimissimo Iphone. ;)