Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Low pitch e High pitch...

  1. #1

    Low pitch e High pitch...

    Cosa vuol dire parlando di un sax basso "low Pitch" ed "high Pitch", che è accordato diversamente?
    Sax soprano
    YAMAHA YSS-875 mat 005039, Ottolink 6*, LaVoz MH

    Sax alto
    Selmer SA II serie 80 mat. 508506 -Lakey, fibracell premium 3

    Sax Baritono
    Selmer SA II serie 80, Lawton ebanite, fibracell 3

  2. #2

    Re: Low pitch e High pitch...

    Io non conosco il sax basso, quindi non so se è qualcosa che abbia a che fare con il fatto che sia discendente o meno, ma quei termini nelle partiture normalmente indicano delle note da prendere, rispettivamente, calanti e crescenti.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Low pitch e High pitch...

    Potenza del tasto cerca!

  4. #4

    Re: Low pitch e High pitch...

    Intonato sul La 432 Hz oppure 445
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Low pitch e High pitch...

    Postilla: i sax high pitch sono ad oggi inutilizzabili a causa del diapason estremamente alto (457 Hz). Erano strumenti destinati al mercato Canadese che ancora negli anni 20-30 non aveva ancora adottato il diapason "unificato" a 440 Hz.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #6

    Re: Low pitch e High pitch...

    Low Pitch (LP) A=440
    High Pitch (HP) A=453

    Francamente 432 e 445 mai sentiti

  7. #7

    Re: Low pitch e High pitch...

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Postilla: i sax high pitch sono ad oggi inutilizzabili a causa del diapason estremamente alto (457 Hz). Erano strumenti destinati al mercato Canadese che ancora negli anni 20-30 non aveva ancora adottato il diapason "unificato" a 440 Hz.
    ... questo vuol dire che trovando un sax di quegli anni o precedenti potrebbe essere "high pitch" e quindi inutilizzabile ?

  8. #8

    Re: Low pitch e High pitch...

    Si, occorre quindi fare attenzione alle sigle poste nella zona della matricola. Una L solitamente sta a significare low pitch, una H high pitch.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  9. #9

    Re: Low pitch e High pitch...

    ... mi sa tanto che devo provare "scientificamente" un tenore Rampone degli anni '20, finora provato solo come timbro...

  10. #10

    Re: Low pitch e High pitch...

    ho provato un high pitch...e l'intonazione del la in effetti è come un sib calante...

    In effetti si potrebbe ovviare all'intonazione allungando il chiver(di quasi 2 cm)...secondo voi facendo un'operazione del genere cosa si rischia di compromettere?

    Ve lo chiedo poichè sto per acquistarne uno...
    Sax soprano
    YAMAHA YSS-875 mat 005039, Ottolink 6*, LaVoz MH

    Sax alto
    Selmer SA II serie 80 mat. 508506 -Lakey, fibracell premium 3

    Sax Baritono
    Selmer SA II serie 80, Lawton ebanite, fibracell 3

  11. #11

    Re: Low pitch e High pitch...

    ... credo che non sia così semplice... magari azzecchi il LA, ma sballi il resto...

  12. #12

    Re: Low pitch e High pitch...

    x goodhour: allungando il collo di 2 cm (operazione difficoltosa) si avranno ripercussioni su tutto il registro sia a livello d'intonazione che di emissione.
    Non comprarlo a meno che non ti serva per puro collezionismo.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  13. #13

    Re: Low pitch e High pitch...

    riesumo questo argomento
    in un sax di produzione moderna come è accordato il la?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  14. #14

    Re: Low pitch e High pitch...

    Speriamo a 442, altrimenti immagino che gli accordatori di pianoforte avrebbero seri problemi e ne creerebbero almeno altrettanti.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  15. #15

    Re: Low pitch e High pitch...

    pensavo che anche prendendo a riferimento 442, alcuni produttori preferissero tenersi su 440, e altri magari 444.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pulizia Sax contralto Martin Handcraft low pitch
    Di Get nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16th July 2013, 13:57
  2. Buescher True Tone low pitch 1922... preso!
    Di danielsax nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 11th July 2012, 21:24
  3. Buescher True Tone (Low Pitch) - VINTAGE 1923
    Di Isaak76 nel forum Contralto
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2008, 01:50
  4. Pitch B.. e modulazione
    Di nubechefugge nel forum Software musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st July 2008, 16:40
  5. low pitch o high pitch
    Di giuliano nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th July 2007, 20:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •