@fra
ho suonato a tre metri dal microfono in una stanza con un'acustica non certo neutra (riverbero ambientale presente).
col microfono sdraiato sulla scrivania (ho perso l'asta durante un concerto!).
è stata fatta di corsa, comunque a parte il microfono mal posizionato, mi sono allontanato di 3 metri per evitare che si sentisse sotto la meccanica (che è molto difficile da eliminare dalla registrazione una volta effettuata). Un'alternativa sarebbe stata mettere il volume del microfono al minimo (ma era già basso, era al 30%).
il microfono è la parte migliore del mio impianto di registrazione figuriamoci le altre XD
@dario: mi sa che anche se non voglio suonare il jazz me lo devo studiare lo stesso... purtroppo conosco solo tre tipi di improvvisazione... quella barocca, quella pop e quella per pentatoniche. (prendete la nomenclatura con le pinze) Qualche esempio di libri facilmente reperibili su animali quadrupedi e fiumi? Purtroppo sono potenzialmente in grado di suonare in tutte e 12 le tonalità (col piano lo faccio) ma improvvisare con modalità diverse da quelle descritte non c'è strumento che tenga.