Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 15/8

  1. #1

    15/8

    non è una data, è il tempo del sample che ho creato per improvvisarci sopra.
    venuta una ciofeca lo so.
    pure fuori sync e ho la certezza che finchè non avrò strumentazione adeguata non potrò fare registrazioni ascoltabili.
    perchè la posto?
    per avere i soliti pareri sulla voce che sto cercando di far tirar fuori al mio tenore.
    senza effetti, tanto sarebbe stato un controsenso visto la pessima condizione di questa registrazione.

    http://www.4shared.com/audio/pAX86cqH/158.html ?
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  2. #2

    Re: 15/8

    Il tempo è interessante: nel progressive si utilizzano tempi "dispari" e se ci mettevi un ostinato unisono aveva il suono dei Krimson.
    Il suono, finchè non vai sulle alte, non va male: sostienilo bene, tienilo largo; se si assottiglia non è da tenore. A meno che non suoni tutto più sottile (anche il registro basso).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: 15/8

    ciao doc, grazie per l'ascolto e il commento.
    quali alte? quelle della terza ottava o già dalla seconda? in effetti è un mio cruccio l'assottigliarsi delle alte... per questo che sto cercando di buttarmi nello studio di armonici e sovracuti (vedi il post in "tecnica" dove ho messo un video, visto che non riesco a sbloccarmi).
    Non ho scuse: il mio setup dice di per sè che io non dovrei avere di questi problemi, a meno che il problema sia effettivamente io.
    Il suono che cerco è extracarico di armonici quindi il fatto che si assottigli mi fa arrabbiare, in effetti per gestire un suono come quello che cerco mi sa proprio che mi è impossibile farlo senza passare per i sovracuti...
    e di assottigliare tutto oltre essere il contrario di quello che cerco mi sembra anche assurdo....

    non ho capito la cosa sull'ostinato unisono dei krimson :) cosa intendi?

    Grazie mille ancora
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  4. #4

    Re: 15/8

    stranamente il sax si sente lontanissimo.
    se non ci fosse scritto non riconoscerei neanche il suono.
    (ha solo alcuni aspetti dell'altra registrazione )
    non so se dipenda da questa registrazione . (dal modo che hai utilizzato forse diverso dal precedente).
    che dire anche io sento una diversità nel registro alto sia di timbro che di intonazione.
    ma mi riesce molto più difficile capire cosa succede perchè ci sono anche gli altri suoni.

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: 15/8

    Quoto fcoltrane sul suono.
    La base può dare molti spunti....staccati dalle pentatoniche..
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #6

    Re: 15/8

    @fra
    ho suonato a tre metri dal microfono in una stanza con un'acustica non certo neutra (riverbero ambientale presente).
    col microfono sdraiato sulla scrivania (ho perso l'asta durante un concerto!).
    è stata fatta di corsa, comunque a parte il microfono mal posizionato, mi sono allontanato di 3 metri per evitare che si sentisse sotto la meccanica (che è molto difficile da eliminare dalla registrazione una volta effettuata). Un'alternativa sarebbe stata mettere il volume del microfono al minimo (ma era già basso, era al 30%).

    il microfono è la parte migliore del mio impianto di registrazione figuriamoci le altre XD


    @dario: mi sa che anche se non voglio suonare il jazz me lo devo studiare lo stesso... purtroppo conosco solo tre tipi di improvvisazione... quella barocca, quella pop e quella per pentatoniche. (prendete la nomenclatura con le pinze) Qualche esempio di libri facilmente reperibili su animali quadrupedi e fiumi? Purtroppo sono potenzialmente in grado di suonare in tutte e 12 le tonalità (col piano lo faccio) ma improvvisare con modalità diverse da quelle descritte non c'è strumento che tenga.
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  7. #7

    Re: 15/8

    Tristano, è interessante quello che ho sentito, forse c'è sempre qualche pecca sull'intonazione. Secondo me, per quanto riguarda il suono titubi un po' in certi punti, nel senso che non ci vai col 120% della convinzione, ma con "speriamo che viè fuori bene"! Ma potrebbe essere solo un'impressione dovuta alla registrazione. Per improvvisare, non c'è niente da fare, tocca studià! Per l'ottava alta, canta più che puoi!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  8. #8

    Re: 15/8

    eheh già sto cantando, vuoi che ti faccio sentire un'improvvisazione piano + voce all'unisono mano destra e voce? :) certo le note alte vengono fuori in falsetto!
    hai ragione sulla convinzione...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  9. #9

    Re: 15/8

    Per i krimson intendevo King Crimson con il loro Starless (and Bible Black).
    Ascoltalo e capirai l'ostinato del basso che da' il via ad un tempo dispari bellissimo, con una parte di soprano fantastica (forse avrai ascoltato anche una mia versione ;) ).

    NB Il registro alto che intendo io va dalla fine seconda ottava in su...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: 15/8

    ok, quindi da la-sib della seconda ottava, il resto è accettabile?
    ora ascolto :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  11. #11

    Re: 15/8

    stupendo questo pezzo... davvero stupendo.


    EDIT: mi avevano ingannato i primi minuti, nel quale il tempo era pari. il tempo dispari è entrato verso il 5 minuto. Ora ho capito esattamente ciò che intendevi dire!
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •