Credo come MBB e Gaetano che non sia un training appagante suonare con ance dure: oltre alle cose segnalate dagli altri io segnalo che con questi setup duri noto anche un forte affaticamento del faringe e dei muscoli laringei che mi costringe ad una rieducazione quando torno al setup abituale.
E' per questo motivo che ho cercato tra i vari tagli di strumento con cui suono spesso alternando, quel setup che avvicinasse il soprano all'alto e al tenore, cioè trovare quella scelta di bocchino-ancia che mi dava maggiore confort di utilizzo.
Non credo che giovi suonare troppo rigidi, il sistema di strozza e tutto perde di armonici.
Secondo me (e lo dico per primo a me) bisogna assolutamente levarsi dalla testa di suonare troppo "duri".