Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

  1. #16

    Re: Cambio sax!!

    Citazione Originariamente Scritto da marco66
    Citazione Originariamente Scritto da WILLYSAX
    Guarda penso sia un bocchino da 4 soldi... Ancora quello di quando studiavo... Non mi sono mai posto il problema perché e' sempre andato bene
    Una frase da incorniciare, ti stimo tantissimo :bravo: !!!

    Scusa ma non ho resistito :ghigno:
    ah ah ah! in effetti! ah ah che ridere, scusate. :D

  2. #17

    Re: Cambio sax!!

    Citazione Originariamente Scritto da marco66
    Citazione Originariamente Scritto da WILLYSAX
    Guarda penso sia un bocchino da 4 soldi... Ancora quello di quando studiavo... Non mi sono mai posto il problema perché e' sempre andato bene
    Una frase da incorniciare, ti stimo tantissimo :bravo: !!!

    Scusa ma non ho resistito :ghigno:

    Un becco scadente va bene finché non ne provi uno che è buono: è solo a quel punto che ti accorgi di quanto male hai fatto a non cambiarlo prima.

    Visto che cerchi suoni brillanti, i sax giapponesi possono andar benone. Il consiglio è sempre quello: vai, e provali tutti.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  3. #18

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Domani vado a provare il 475 Yamaha...

  4. #19

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Io credo che il tuo vecchio Century,essendo di 17 anni fa,forse non veniva dalla Cina...credo,piuttosto,da Taiwan...comunque ogni tanto anch'io sono capitato sul tuo forum,essendo un appassionatissimo di liscio,soprattutto Romagnolo...io suono un pochino il sax alto,oltre a chitarra e basso...e cerco di rifare qualche brano di Nicolucci,o anche Borghesi

  5. #20

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    ora cosa suoni homer?
    io ho provato solo uno yas 275 e sembrava di suonare una scatoletta accuratamente regolata ma priva di personalità. aveva poi un volume eccezionale. in questi giorni vado a provare un 62 e un 475, vediamo se hanno un pò di personalità
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  6. #21

    Re: Cambio sax!!

    Citazione Originariamente Scritto da homer
    la meccanica del 475 è come quella dei custom 82z
    Non e' vero!!! Isaak ha risposto e sono d'accordo con lui.

    A parte questo, conosco tanta gente che fa liscio con il 475 e si trove bene. Con un bel becco ti trovi in mano un bel ferro senza spellarti il portafoglio.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  7. #22

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    intendevo come posizione e forma delle chiavi,
    ovviamente i materiali del Custom saranno migliori,
    mal'ergonomia è quella ;)

  8. #23

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Citazione Originariamente Scritto da homer
    ...ma l'ergonomia è quella ;)
    scehrzi a parte per il soprano Yamaha e' un'altra cosa, superiore ovviamente! In giro ce ne sono intorno agli 800 verdoni. Poi dovrai entrare a far parte di una sorta di cupola, se gia' non ci sei dentro.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  9. #24

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    :BHO: conosco bene i soprani Yamaha, ho il 475.
    ma qua stiamo parlando di alti 475 alti

  10. #25

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Forse prendo il 62..

  11. #26

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Citazione Originariamente Scritto da homer
    :BHO: conosco bene i soprani Yamaha, ho il 475.
    ma qua stiamo parlando di alti 475 alti
    Volevo andare in pensione ma hanno detto di no. Portero' anche questa prova a carico!!! Scusatemi.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  12. #27

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Willy col 62 non sbagli...parere personale di felice possessore del suddetto da oltre 10 anni!! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  13. #28

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    oggi ho provato il 62 ed è effettivamente un altro pianeta rispetto al 425 (sinceramente non riesco la differenza da giustificare una distanza di 500 euro dal 275). purtroppo però hanno il suono giappo che a me non dice molto.. come con le moto, vanno meglio ma boh..
    Alto Keilwerth sx90r - ponzol M6 - rico select
    Flauto Pearl quantz 765
    Tenore Amati superclassic - meyer metal jazz - plasticover

  14. #29

    Re: Cambio sax, quale sax simile a Yamaha 475?

    Vabbhe alla fine l'ho preso, il 62....penso di aver fatto una buona scelta e non credo di stufarmene tanto presto. quindi penso che lo terrò a vita.......ho iniziato a suonarlo, con un bocchino Selmer C stella..e mi ci trovo bene...pensavo di faticare per i primi tempi invece l'intesa è stata abbastanza immediata...nel senso che quelle poche cose che so fare, mi riescono come con il vecchio sax..
    Devo dire che come meccanica è strepitosa, mi ha impressionato, e il suono molto corposo.... :D
    In dotazione c'è un bocchino Yamaha c4, c'è chi mi consiglia il Vandoren A9...vado a provarlo prossimamente!

    Devo dire che anche se ho sempre suonato con le ance della Vandoren 2/1.2 della java, quelle nella scatola verde, in dotazione c'era la RICO da 2 mezzo e le trovo molto valide...

    Comunque prossimamente registro qualcosa e ve lo posto..intanto grazie per il supporto e per l'aiuto nella decisione,siete stati di grande aiuto.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cambio da Yamaha 6C a Jody Jazz HR* per sax alto: va bene?
    Di gecampa nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th October 2012, 09:28
  2. Quale Bocchino? Selmer Ottolink o Yamaha?
    Di matzan nel forum Principianti
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st August 2011, 10:45
  3. Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
    Di RedFox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21st October 2010, 20:15
  4. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  5. Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
    Di RedFox nel forum Tecnica
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 1st January 1970, 02:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •