Ma c'è davvero qualcuno che crede che "con ance dal 3,5 in su" il suono sia sicuramente migliore????

seethorne, con becchi 9* (così come con qualsiasi altra apertura) l'ancia della durezza migliore è quella che ti permette di controllare al meglio l'emissione: nelle dinamiche, negli attacchi, nel soffiato, in tutti i registri dello strumento. Se sarà un'ancia n.2 od una n.5 frègatene. D'altronde la regola è sempre quella di NON STRINGERE e quindi l'ancia più adatta a ciascuno di noi sarà in relazione alla nostra capacità di spinta diaframmatica ed alla pressione alla quale saremo capaci di spingere l'aria, cose che non possono essere uguale per tutti....

...stesso discorso per i becchi. Perchè "più aperto" è meglio? Sono dogmi e null'altro. Una delle voci più belle del sax, Stan Getz, ha suonato per ere con becchi iperchiusi, così come Gato Barbieri con ance di carta velina....così come Coltrane con becchi di apertura mediopiccola (si direbbe oggi) ecc. ecc.