Hai toccato un altro problema: le materie (interessanti o no, non entro nel merito) vengono fatte in modo assolutamente non produttivo per l'allievo e giusto per ammucchiare il famigerato "monte ore". Gli orari vengono bensì strutturati per favorire al massimo le esigenze del prof di turno che nel condensare le lezioni in poche settimane ha tutto da guadagnare. Una vera porcheria! E credetemi,la conoscenza delle lingue è FONDAMENTALE per un musicista.
La cosa che tuttavia devono capire gli allievi, che rispetto agli anni passati possono documentarsi tramite internet laddove prima ti beccavi quello che capitava, è di cercare di evitare di perder tempo dietro a queste cialtronate. Ricordatevi che il futuro è il vostro e i 20 anni passano più in fretta di quanto si pensi e se non si è preparati è difficilissimo pensare di campare di musica al giorno d'oggi se non si ha la preparazione adeguata.