Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax..”

  1. #1

    New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax..”

    New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax..”
    “Dopo avere caricato i due taxi, impresa di per se non facile, si parte per l’aeroporto. Arriviamo al Kennedy, scarichiamo i bagagli. Il sax non c’è. Nella confusione era rimasto appoggiato al muro sotto casa. Si torna a tutta velocità verso Manhattan. Chissà forse è ancora là. Sarebbe un miracolo. Ma non è così. Il muro sotto casa è vuoto. Gato ha perso il suo amato sax. Un Conn degli anni trenta con un suono meraviglioso, tenuto insieme da elastici, scotch, cordini, colla. Uno strumento che lui conosceva nei minimi dettagli e che trattava con la massima delicatezza, quasi fosse un neonato. Ne conosceva tutti i punti deboli e sapeva come ripararlo. Un sax di un’annata speciale, come un gran barolo. Qualcosa di raro, introvabile e insostituibile. Bisogna telefonare a Parigi, rimandare di qualche giorno l’inizio del tour, ma soprattutto bisogna comprare un sax nuovo. Soldi però non ce ne sono. Si fa una colletta. Michaela, la moglie di Gato, passa la notte a telefonare a tutti i musicisti amici. Gato non partecipa. Se ne sta in un angolo in preda alla disperazione più cupa. La risposta dei musicisti è veramente generosa: quasi tutti ,nei limiti delle proprie possibilità talora estremamente ridotte, concorrono a questa gara per aiutare un collega. La mattina dopo si raggiunge la cifra necessaria e ci si fionda nella 48esima piena di negozi di strumenti musicali. Dopo averne provati tantissimi finalmente Gato trova un sax tenore che non gli dispiace, ma che sicuramente non colma il vuoto lasciato dal vecchio Conn. Ancora oggi, dopo più di 40 anni, continua a rimpiangerlo perché non è mai più riuscito a trovarne uno con quel suono.”
    ..dedicato a tutti quei sassofonisti, e non solo, che vivono nell'incubo...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  2. #2

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    bellissima
    noi sassofonisti riusciamo a capire...
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  3. #3

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    a leggere questa storia per un attimo mi son venuti i brividi !

    (mi chiedo se oggi i musicisti in genere che suonano per professione dispongono di un muletto...ma penso di sì o forse no?)

  4. #4

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    a sentire questa storia mi è venuto in mente un episodio... con una orschestra avevamo fatto un concerto in una piazza a san sebastian (spagna). Dopo il concerto ci siamo trovati tutti sul lungo-fiume dove ci aspettava il pulmann che ci riportava a casa (un viaggio interminabile...) . eravamo tutti lessi dai vari giorni di concerti in giro...
    insomma... abbiamo caricato tutto e siamo partiti... tranne la chitarra del chitarrista.
    Una chitarra semiacustica gibson costosissima che è rimasta sul marciapiede (non so per quanto...)
    il poveretto se ne'è accordo dopo circa un'ora... era inconsolabile... abbiamo chiamato gli organizzatori del festival per chiedere se andavano a vedere se era ancora lì...
    penso che abbia passato giorni bruttissimi ..
    e comunque... mi spiace dirlo... ma per i sax la cosa è ancora più grave. il TUO strumento è un pezzo di te... suonare con uno strumento diverso è come recuperare un arto, devi fare riabilitazione... :lol:
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  5. #5

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    Per la cronaca il brano è tratto dal bellissimo libro di Enrico Rava "Incontri con musicisti straordinari-La storia del mio jazz".

    Se pensiamo che in seguito Gato Barbieri ha suonato con splendidi mark6 e che non è mai riuscito a ritrovare il magico suono del suo chu berry sgarrupato......
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  6. #6
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    questa è una di quelle storie che potrebbero sembrare delle leggende o comunque delle esagerazioni, in realtà, in questo caso, ci credo, perdere il PROPRIO sax, quello con cui hai costruito la tua sonorità è una vera e propria tragedia...un giorno anche a me stava per accadere, ho caricato la macchina e lasciato il sax sul marciapiede, per fortuna ho fatto solo poche decine di metri, è anche vero che non ero molto legato al mio selmer, mentre lo sono molto di più al Grassi...
    a volte invece ho dimenticato il sax in macchina tutta la notte e quando mi sono accorto sono uscito di corsa terrorizzato, per fortuna è sempre andata bene...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  7. #7

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    Mai lasciare il sax incustodito a New York!
    Scherzi a parte non si riesce a capacitarsi di cosa si è capaci quando siamo sovra pensiero. Abbandonare un sax... incredibile. Ma succede di lasciare i figli in auto, è incredibile ancor più ma purtroppo è successo anche questo. E di recente.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    io una volta ho lasciato il mark vi sul treno...
    l'ho ritrovato dopo diverse ora, ma ho dovuto smuovere il mondo. sono state ore tremende =)
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    per chi ne sentisse la necessità, non pensate che possa essere utile quel dispositivo che viene reclamizzato in tv (e band?) dove se ti allontani dopo una certa distanza dal bene che vuoi proteggere come ad esempio
    cose,persone,animali ecc,ecc - si mette a suonare e ti avverte?













    '

  10. #10
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    non credo, magari lasci il sax in sala e suona!
    :lol:
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  11. #11

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    racconti del terrore
    mi è capitato di scendere dal treno e perdere sia il sax sia il treno.
    per poi ritrovare entrambi grazie ad una coincidenza (un treno più rapido)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  12. #12

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    Citazione Originariamente Scritto da luca
    ... con una orchestra avevamo fatto un concerto in una piazza a san sebastian (spagna) ....
    New Project?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  13. #13

    Re: New York, 1967 – Enrico Rava “..quando Gato perse il sax

    yessss!:) c'eri anche tu?
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Enrico Rava Closer
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 16:16
  2. Occasioni perse...ma forse è meglio così..
    Di darionic nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24th April 2012, 12:52
  3. Enrico Rava & PMJL - Parco della Musica Jazz Lab
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2011, 12:45
  4. enrico rava con massimo urbani
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29th August 2011, 16:45
  5. Anche Enrico Rava in effetti è un genio...
    Di Il Fumatore di Sax nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th January 2009, 01:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •