ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
vengo subito al punto.
sono anni che non suono praticamente più il sassofono, essendo passato ad altri tipi di strumenti, tranne qualche sporadica apparizione a concerti/servizi con la banda di paese.
ho un saxofono contralto Selmer super action 80 II (acquistato nell'88/89, non ricordo di preciso), molto vissuto e sicuramente da ritamponare (la meccanica risponde bene, sono i tamponi ad essere un pelo secchi).
mi stavo chiedendo se vale la pena tenerlo e ritamponarlo , per poi suonarlo magari in due occasioni all'anno, o se sarebbe magari più appropriato liberarmene e comprare un sax più economico ma onesto, giusto da avere comunque uno strumento nuovo e in ordine.
accetto consigli! :)
grazie a tutti