Il clarinetto e' uno strumento più macchinoso del Sax per quanto riguarda imboccatura... non bisogna ne stringere troppo, ne troppo poco, così come la durezza dell'ancia influisce parecchio (ma anche il suo corretto posizionamento/serraggio)
Io avevo preso un modello molto base della selmer (usato) per fare pratica e vorrei passare a qualcosa di più prestante ora... tuttavia parere mio, di cui ho avuto anche parecchi riscontri e' che una volta piaciuto lo strumento e fatta con esso abbastanza pratica conviene fare il GRANDE salto direttamente ad un modello professionale (con conseguente dissanguamento del conto in banca)
Infatti da quel che mi han detto vari riparatori (il venditore non lo dirà mai) a causa del poco mercato dello strumento e della complessa meccanica, tra passare da un modello base da studio ad uno appena superiore non cambia praticamente nulla... trovando uno strumento pressoché uguale che dopo poca usura sarà di pari livello!