Ciao a tutti. Il mio nome č Giacomo e sono nuovo di questo interessante Forum. Sono un principiante superdilettante, ma appassionatissimo. Ho suonicchiato da autodidatta, ad orecchio, con grande mia soddisfazione (un po' meno dei vicini di casa!) una notevole varieta' di strumenti, iniziando a 11 anni, nei primi anni 60, con l'armonium della chiesa, per passare poi alla fisarmonica, chitarra, batteria, mandolino, tastiere varie, ecc. Conosco i rudimenti essenziali della teoria musicale, ma per leggere un rigo di spartito e riprodurlo con lo strumento ci impiego mezz' ora, con fatica; mentre mi viene spontaneo, agevole e piacevole riprodurre le melodie istintivamente.
Sono stato sempre attratto dalle sonoritā degli strumenti a fiato, in particolare del sax, che pero' ho sempre guardato con una sorta di timore reverenziale. Adesso, superata la boa dei 60 anni, alle soglie del pensionamento, ho deciso di lanciarmi in questa nuova piacevole avventura. Da qualche mese mi č stato regalato un sax alto Comet. Pur digiuno di qualsiasi conoscenza tecnica dello strumento, ho accettato la sfida e ho iniziato a documentarmi, anche tramite questo Forum, ed a prendere familiarita' con il mio nuovo "giocattolo".
Capisco che il mio percorso possa sembrare poco ortodosso, ma non me la sento di mettermi a "studiare" nel sensoclassico del termine e preferisco lasciarmi trascinare dall'estro e dalla mia pluridecennale esperienza di "orecchiante".
Per prima cosa vorrei dotarmi di uno strumento un po' meno scadente, pur senza svenarmi, e mi sara' gradito ogni suggerimento mi possa pervenire in merito.
Ringrazio per l'ospitalita'.