Buongiorno a tutti,

è da circa un mesetto che leggo il forum e da procrastinatore provetto quale sono ho sempre rimandato la presentazione, fino ad oggi. Dopo anni ed anni di duri sacrifici economici sono riuscito ad approdare alla musica. Approdo doloroso quanto lento (mettere soldi da parte all'università non è diciamo...semplice), ma l'importante è essere arrivati.

Non voglio annoiarvi troppo, sono uno di quelli che "hanno sempre guardato il sax dalla vetrina" sospirando, e uno di quelli che a casa non accende il pc ma il giradischi. Credo che dopo anni di ascolto mi abbia guidato la curiosità di completare la concezione della mia passione per l'american classical music (come la chiama Jamal) provando a proiettarmi dall'altra parte dell'inciso.

Ho avuto la fortuna di incontrare un Signor Maestro che mi ha venduto il suo tenore Maxtone made in france (1980). Potevo scegliere tra questo, un yts-275 e uno jupiter. Niente da fare, i nuovi sax sembrano afoni, mentre il maxtone mi ha subito colpito per ricchezza e carattere e sono immensamente soddisfatto (concezione di un povero principiante dello strumento, ma l'orecchio è tutt'altro che apprendista).

Un'ultima cosa, credo che vaghi per questa piattaforma virtuale una strana vena manieristica...ricordo di un utente che ha scritto da qualche parte una cosa del genere: "ma secondo voi coltrane e gli altri si facevano tutte ste pippe mentali?"

ecco, questa è la mia catch line.

Buona domenica a voi tutti!


PS: ringrazio vivamente un utente di questo forum che mi ha venduto una legatura BG L40 da lui definita nuova che poi è arivata con chiazze e slaccata (perchè recita la sua replica "colpa dell'aria, è come l'avrei presa dalla vetrina di un negozio")...grazie per avermi fatto pagare il doppio una legatura usata. Con 40€ mi hai tolto due mesi di mensa. Speriamo che i prossimi (lontani) acquisti siano più fortunati.