Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Iniziazione al sassofono di Paolo Natalini

  1. #1

    Iniziazione al sassofono di Paolo Natalini

    Buona sera a tutti amici sassofonisti!
    Ho trovato questo dvd, nel quale vengono spiegati e illustrati i primi passi da fare col sax.
    Non sono più super principiante quindi non posso dire se il metodo funzioni veramente, però le spiegazioni mi sono sembrate accurate e chiare, e il fatto di vedere il tipo in primo piano che ti mostra, per esempio, come si imbocca il bocchino, penso sia molto utile e magari anche più chiaro delle parole.
    È diviso in vari capitoletti, ognuno con un argomento. L'unica cosa fatta secondo me un po' male è la parte sull'improvvisazione (anche il suo suono non lo reputo fantastico, in fondo certi passagi non li fa proprio da professionista, ma mi sembra un buon didatta). Dedica due minuti ma non la spiega bene, e poi dato il livello delle lezioni precendenti sembra un po' affrettato forse il discorso sull'improvvisazione. Comunque per il resto, se è la prima volta che prendete in mano un sax e non volete spendere soldi per le lezioni, penso possa essere un buon aiuto, in modo da avere, se non una guida in carne ed ossa, comunque con una virtuale.
    Ho visto che c'è anche il dvd col livello successivo, in cui comincia a spiegare cose giÃ* più complesse (approfondisce l'improvvisazione, soprattutto nel blues, e dovrebbe spiegare sovracuti ed effetti come il growl o il vibrato), ma non l'ho visto. Si chiama "il blues e il jazz al sassofono", qualcosa del genere (se qualcuno l'ha visto dia dei commenti!).
    Buona iniziazione a tutti e... una volta iniziati, divertitevi!!!
    Vale

    http://www.spartiti.biz/Moderna/descri_ ... ?Ref=88739

    P.S. Qualcuno saprebbe poi dirmi qual è il sax del tipo?
    "...la musica è il nutrimento dell'anima..."

  2. #2

    Re: Iniziazione al sassofono di Paolo Natalini

    Il sax del tipo è uno Yamaha 62 prima serie, esattamente come il mio :grin: ! Strano che nessuno ti abbia ancora risposto, perchè nel forum ce ne sono molti ( e chi ce l'ha se lo tiene ben stretto...).
    CArino il video, ma è utile solo per il tempo della visione; mi ha lasciato perplesso l'uso della legatura in metallo con le viti dalla parte opposta all'ancia (come per quelle in pelle); nelle immagini che sitrovano in giro normalmente le viti sono dalla parte dell'ancia.
    flauto Miyazawa
    Ewi usb

  3. #3
    Visitatore

    Re: Iniziazione al sassofono di Paolo Natalini

    Quella di come mettere la legatura è una scelta molto personale...Ne ho viste messe in tutti i modi!

  4. #4

    Re: Iniziazione al sassofono di Paolo Natalini

    Citazione Originariamente Scritto da masto
    Il sax del tipo è uno Yamaha 62 prima serie, esattamente come il mio :grin: ! Strano che nessuno ti abbia ancora risposto, perchè nel forum ce ne sono molti ( e chi ce l'ha se lo tiene ben stretto...).
    CArino il video, ma è utile solo per il tempo della visione; mi ha lasciato perplesso l'uso della legatura in metallo con le viti dalla parte opposta all'ancia (come per quelle in pelle); nelle immagini che sitrovano in giro normalmente le viti sono dalla parte dell'ancia.
    Grazie per l'informazione!
    Comunque penso possa servire, se uno non ha un maestro, a vedere il giusto modo di imboccare e tenere il sax, "vedendo s'impara" ;)
    "...la musica è il nutrimento dell'anima..."

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Nuovo Corso di Sassofono Roma tenuto da Paolo Recchia
    Di Riverside Music nel forum Insegnanti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th August 2013, 13:21
  2. Per Giovanni Paolo II
    Di puffosky nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th May 2013, 21:26
  3. Via con me - Paolo Conte
    Di FaX nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th November 2010, 23:10
  4. Iniziazione al sassofono in 3D - di Giacomo Ambesi
    Di karmananke nel forum Libri e metodi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 6th November 2010, 20:55
  5. ciao Paolo
    Di paolo66 nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 4th November 2010, 19:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •