Ecco documentata la ragione del "problema" del mio Conn (guarda caso era proprio una mia azzeccatissima intuizione):

http://www.saxgourmet.com/repair5.htm

In pratica si dice che l'entrata del chiver del Conn Wonder ha il diametro piu' piccolo tra tutti quelli listati - poi questo esperto riporta che e' pratica allargare detto diametro per rendere il sax piu' free-blowing (meno resistente) - From time to time, I may expand the opening in order to make the horn a little more free blowing.

Insomma il mio Conn e' gia' un po' resistente di "natura" (caratteristica dei Conn Wonder) poi ci si mette anche il fatto che l'attacco del chiver col sax e' un po' difettoso (e magari c'e' anche qualche perdita?) ed ecco che il problema e' stato individuato e con le spalle al muro - risolto questo e avro' un Conn da urlo!! (suona gia' da Dio, figuriamoci con qualche miglioramento).

Non mi meraviglierei se uno dei segreti del suono Conn fosse dato da quei decimi di millimetro in meno nell'entrata del chiver rispetto ad altri saxes - questo a scapito di una maggiore resistenza (non si puo' avere tutto).