Io invece penso che un chiver con sezione ellittica (cosa che peraltro non ho mai visto, ne' ne ho mai sentito parlare) avrebbe una influenza enorme sulle cratteristiche sonore e non dello strumento. Se poi la sezione ellittica si presneta ad una delle due estremita' del chiver, e non solo al centro, ci sarebbero evidenti problemi di incastro col corpo del sax e/o con il becco...
In ultimo: per caratteristica costruttiva (canneggio largo) un conn non dovrebbe essere particolarmente resistente - almeno in teoria - mi si correga se sbaglio. Io ne ho avuto uno e non era assolutamente resistente, anzi... piu' gli davi aria e piu' se ne prendeva.