Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Yanagisawa s901...che ne dite?

  1. #1
    Visitatore

    Yanagisawa s901...che ne dite?

    Ciao ragazzi, volevo un giudizio sul mio acquisto. Ho preso uno yanagisawa s901, usato come nuovo, comprato a marzo di quest'anno, ancora in garanzia, prezzo 1260€. Secondo voi ho fatto un buon affare? E poi volevo sapere se ho fatto bene a fidarmi dei giudizi positivi su intonazione e suono di questo strumento. Grazie

  2. #2
    Quale miglior giudizio di quello che esprimerai dopo averlo suonato! mai sentito qualcuno lamentarsi dei soprani yana e poi il prezzo è stato pure onesto.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3
    Prezzo molto buono.... Hai fatto un affare...

    I soprani Yanagisawa sono tra i più nominati in quanto ad intonazione e meccanica... E per un soprano è quello che fa la differenza per noi "normali"....
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  4. #4
    ottima scelta, anche io suono un Yanagisawa, prima avevo un S900 poi 2 anni fa ho preso un S991 è mi trovo benissimo.
    Ritengo che la meccanica Yanagisawa sia una delle migliori, tutto è curato nei minimi particolari.
    Poi ne ho provati tanti di sassofoni ma i Yanagisawa li sento diversi sotto le dita, quasi come se fossero plasmati per le mie mani, una fluidita' unica!!!

    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5
    Visitatore

    Acquisto eccezionale

    E' finalmente arrivato....intanto è praticamente nuovo!!! Ha solamente una piccolissima ammacutura, ma davvero quasi invisibile sulla campana. Per il resto sembra uscito dal negozio adesso. Ha ancora un anno e mezzo di garanzia, con tanto di scontrino di 2000€. La meccanica è fantastica, l'intonazione molto buona. Bello anche esteticamente. Molto soddisfatto. Anche perchè non ho speso un pozzo di soldi per averlo.

  6. #6
    Visitatore
    Complimenti per l'affarone!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805
    Davvero un ottimo strumento!!!
    Complimenti!
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  8. #8
    Visitatore

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    Ma tra il Yanagisawa s901 e il Yanagisawa s991 qual'è la differenza? Se la meccanica è uguale cambia qualcosa nel suono? Ci sono circa 600€ di differenza....Forse cambia il materiale?

  9. #9
    Visitatore

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    Mia figlioccia ha avuto un'occasione ancora migliore...un superaction 80 II serie, Selmer, del 1992, ma nuovissimo, con risuonatori in ceramica, spettacolare....1600,00€

  10. #10
    Visitatore

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    sono indeciso tra yana s901 e s991 la differezza di prezzo c'è, tra i due quali sono le differenze? Quello che ho capito che la meccanica è la stessa, cambierÃ* il suono o il materiale di costruzione?

    se le differenze sono minime opterei per s901 (ovviamente per risparmiare qualcosa)
    datemi un consiglio

  11. #11

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    le differenze dovrebbero essere queste:
    il 901 è un pezzo unico (senza chiver che si toglie)
    mentre il 991 ha il chiver smontabile e in dotazione ne ha 2, quello curvo e quello diritto.
    poi il 901 ha la chiave del Fa# (terza ottava) mentre
    il 991 oltre il Fa# ha anche quella del Sol (terza ottava).
    Per il suono saranno + o - uguali, cerca di provarli tutti e 2 per compararli e fare la scelta giusta...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  12. #12

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    e dell' s9930 ke mi dite?il fatto ke sia in argento mi incuriosisce (come del resto gli yana in bronzo)ma il suono?è migliore ,peggiore o cosa?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  13. #13

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re:

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    ottima scelta, anche io suono un Yanagisawa, prima avevo un S900 poi 2 anni fa ho preso un S991 è mi trovo benissimo.
    Ritengo che la meccanica Yanagisawa sia una delle migliori, tutto è curato nei minimi particolari.
    Poi ne ho provati tanti di sassofoni ma i Yanagisawa li sento diversi sotto le dita, quasi come se fossero plasmati per le mie mani, una fluidita' unica!!!

    Al
    Io possiedo un S900. Come ti sei trovato con questo strumento? Che differenze hai riscontrato, rispetto all' S991?
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  14. #14

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    Ciao Fabbry,
    come suono più o meno stiamo lì, piccole differenze, nell'S991 la meccanica è più curata ed ha il doppio chiver (curvo e dritto) per chi non ha preferenze per questo ultimo particolare ritengo che l'S900 sia un ottimo soprano, intonatissimo, un sax professionale a tutti gli effetti.
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  15. #15

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Yanagisawa s901...che ne dite?

    Grazie Al.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. YAS 32, che ne dite?
    Di Edward Thatch nel forum Contralto
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2014, 17:57
  2. Yanagisawa 901 - S901, quale differenza?
    Di manuelpg nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th June 2012, 22:40
  3. Vandoren V16 T75, che ne dite?
    Di dearchrists nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2012, 08:25
  4. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 10th November 2007, 18:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •