1. Va benissimo anche un tenorista.
2. Flauto: no. Clarinetto: per molte cose va bene, ma per altre potrebbe non essere idoneo. E tra queste ve ne sono alcune molto improtanti che riguardano l'impostazione. Tutto sommato sconsiglierei, a meno che tu non abbia alcuna alternativa ed una certa predisposizione a sopperire alle eventuali mancanze con un minimo di ricerca individuale. In fin dei conti sul web si trova tutto.
3. Un musicista classico non e' idoneo per insegnarti a suonare jazz. Tuttavia i primi anni di studio, diciamo un paio, possono essere fatti col maestro "classico" in quanto dovrai imparare fondamenti comuni sia alla classica che al jazz.
4. Non saprei cosa suggerirti. Il maestro deve comunque ispirarti fiducia, e tra te e lui/lei dovrete trovare un certo feeling. Altrimenti farai fatica a fare veri progressi. Sappi comunque che puo' essere molto meglio avere a che fare con un buon didatta che con un grande musicista.