Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

  1. #1

    Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    il titolo dice tutto :D
    però non cerco uno strumento cinese, deve essere cmq affidabile.
    prezzo sotto i mille e nuovo

  2. #2

    Re: Tenore per banda

    grassi t460 lo trovi appunto nuovo a 1000 euro. Strumento massiccio, indistruttibile e collaudato.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    yamaha yts 275 usato a 700 euro.

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Guarda questi
    Grassi attuale
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 57417.html

    Grassi del 1978
    http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... 32217-0/4/

    però ho letto che ne cerchi un ìo nuovo quindi potresti puntare su quello che ti ha indicato Ste, sul mercatino un negozio lo vende a 1050 euri
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?


  6. #6

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Jupiter, l'ho avuto prima del Selmer ottimo rapporto qualità/prezzo, io avevo una serie intermedia 787GL (vi sono varie serie la base 5xx , 6xx , 9xx edd anche la 20xx che chiamano professionale). Non mi mai dato problemi la meccanica, i tamponii la laccatura tutto perfetto. Il suono non è paragonabile al Selmer o ad altri professionali.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  7. #7

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Mi permetto di sottoporti questo

    http://www.saxshop.it/categorie-1553/Tenore.aspx

    li ho provati di persona e l'ho trovati veramente buoni
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  8. #8

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Se sai già suonare, quello con cui ti trovi meglio dopo averne provati un po'.

    In ogni caso, meglio un usato di fascia "intermedia" che un sax nuovo da studio.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  9. #9

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    C'è il Grassi di Isidor nel nostro mercatino a 800 euro trattabili con un sacco di accessori. Io ci farei un pensierino, anzi glielo chiederei senza battere ciglio! ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  10. #10

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Tenore M&G li trovi su saxshop lo ho posseduto, sono veramente ottimi :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    i trevor james invece?

  12. #12

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    per carita' ......... (mia opinione)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #13

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Ascolta STE SAX che non sbagli ::




    300esimo messaggio. ... UE'
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  14. #14

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    C'è il Grassi di Isidor nel nostro mercatino a 800 euro trattabili con un sacco di accessori. Io ci farei un pensierino, anzi glielo chiederei senza battere ciglio! ;)
    Isidor ha un contralto.. :lol:
    Sax Contralto: Selmer Super Action Serie II - anno '88, Selmer Concept / Ponzol M1 75
    Sax Baritono: Roling's BS-004/Vintage, Selmer S80 E

  15. #15

    Re: Tenore per banda sotto i mille euro, quale prendere?

    Ti ho mandato un MP
    Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
    Sax Contralto Yamaha YAS-25
    Sax Tenore Alysee T818L
    Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 15:18
  2. Bocchino per fare Ska? (sotto i 100 euro)
    Di rox91hr nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th September 2012, 08:41
  3. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 16th September 2012, 09:15
  4. quale sax tenore prendere per iniziare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28th September 2010, 14:38
  5. Re: Conn C-Melody New Wonder a 550 euro Da prendere?
    Di leosaxarubra nel forum C Melody
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 6th October 2009, 14:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •