Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Otto Link slant Doc Tenney

  1. #1

    Otto Link slant Doc Tenney

    Nella mia vita di soffiatore, ho provato diversi becchi, soprattutto in metallo, di ebanite solo qualcuno e scartati subito, molto probabilmente sbagliando
    Oggi finalmente mi è arrivato questo becco, dopo un'ora che l'avevo pagato mi ero già pentito dell'acquisto, ma con mio grande stupore apena lo provo mi sbalordisce, niente a che vedere con gli OL tone edge normali, per il momento sono riuscito a confrontarlo solamente con l'OL STM, completamente un'altra cosa.
    suonando piano ha un suono molto caldo e presente quando cominci a soffiare forte andare in overblowing (penso si dica così) diventa fantastico, una cattiveria che non ti aspetteresti mai da un becco in ebanite. E' un becco estramamente facile vai su è giù senza nessun problema anche i sovracuti, molto più facile del STM.
    Leggendo nel nostro fourm, sembra che sia un becco da poco conto, io non so se chi lo ha scritto lo ha provato, ma SECONDO ME è veramente un becco fantastico, sembra a tutti gli effetti un OL TE normalissimo, anzi penso che l'involucro sia quello, ma la lavorazione di Tenney lo fa diventare completamente un altro becco, sul forum americano ne parlano ma non ci capisco molto di inglese :ghigno: su saxquest questo modello lo vendono a 350$ più spedizione e dogana, posso dire che è un becco che li vale tutti, adesso lo sto provando con diverse ance, come sempre per me le migliori sono le Lavoz, anche se con le Rigotti non va male, purtroppo con la lègere non mi piace per niente.
    il becco ha come numero di serie 114, dunque uno dei primi esemplari modificati da Tenney.
    Vi aggiornerò più avanti su come va , intanto un pò di foto
    http://imageshack.us/g/43/img1129ni.jpg/
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    bene le foto ma manca il prezzo all'annuncio :ghigno:

  3. #3
    Visitatore

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    a giudicare dalle foto ricorda molto un Early Babbit, però 350 mi sembrano tantini rispetto ad altri prodotti analoghi, tipo il Tenor Madness, sarei curioso di confrontarli.

  4. #4

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    infatti Jason, la cosa ideale sarebbe un confrnto diretto, però ti posso dire che suona molto molto bene con una facilità impressionante
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Allora e' il becco che fa per te !!! Mai rivenderli
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  6. #6

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Non voglio minimamente mettere in dubbio quello che dici ne tantomeno sminuire le tue considerazioni, però io ho potuto provare sia un OL Tenney come il tuo (era un 8*) che uno Slant 6* originale e non c'era il benchè minimo paragone. lo Slant, pur essendo un 6*, aveva un ottimo volume, sicuramente superiore a quello del Tenney ma soprattutto la differenza maggiore l'ho trovata nel suono, molto più colorito e vivo quello dello Slant rispetto a quello del Tenney, quest'ultimo in definitiva mia è sembrato uno dei tanti Ottolink 'ordinari' che ci sono in giro.

    Ripeto che non voglio contraddirti ne smorzare il tuo entusiasmo ma queste sono state le mie impressioni

    Poi chiaramente se ti ci trovi bene tutto il resto passa in secondo piano, per cui complimenti per l'acquisto e buon divertimento :yeah!)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #7

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Secondo me, hai solo sperimentato cosa vuol dire avere un bocchino molto efficiente.

    Dalle foto non si capisce bene... a me sembra che Doc Tenney prenda dei normalissimi Tone Edge (a vedere le forme esterne della "greca" e del becco), poi li rifinisce lui dentro e fuori (sembrano cazzate ma la differenza è proprio lì) e poi li marchia.
    Il Tone Edge EB di Tenor Madness sia internamente sia esternamente è proprio un altro bocchino.
    Tra l'altro penso di non aver mai trovato un bocchino che permettesse di generare così tanto volume come il Tone Edge EB di Tenor Madness, però è una cosa che non dipende solo dal bocchino

    Entro i 350 dollari... l'offerta che il mercato offre è veramente vasta. Poi ovviamente tu l'hai comprato usato... e le valutazioni che fai sul costo del nuovo, sono diverse dalle valutazioni che fai sul costo dell'usato... come sempre! ;)

    ... se puoi, tienilo (sto Tone Edge Doc Tenney)! :-leggi-:

  8. #8

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Avevo anch'io specificato che secondo me aveva l'involucro di un TE però se noti i binari sono più fini stile EB e poi ripeto come suono non ci assomiglia per niente, comunque domani dovrei trovarmi con un mio amico che ha il TE li metterò vicino e farò qualche foto.
    Io lo ho chiamato Slant perché viene chiamato così, anche perché caro Tza lo sai che più volte ti ho contattato in mp per farti vedere delle foto e chiederti se erano degli slant, la mia ignoranza a riguardo di slant è abbastanza ad alti livelli :lol:
    @Salvac mi fa strano perchè il Tenney "slant" viene prodotto solo 7 e 7* :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  9. #9

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Questo bocchino lo "conosco" perché ci avevo pensato anch'io tempo fa, quando ho iniziato a pensare a prendermi un bocchino di ebanite.

    Su Saxontheweb c'era una discussione chilometrica e accesa al riguardo, perché alcuni dicevano che è un Tone Edge normale e lavorato da tale Doc, mentre altri dicevano che questo tizio aveva avuto la possibilità di usare i vecchi stampi degli OttoLink d'annata (Ma quale?... e giù a discutere ), quindi era completamente differente dai moderni. Chi abbia ragione non si sa ancora, ma mi sembra che i musicisti che se lo sono comperato fossero molto soddisfatti (del resto questo tale, Doc Tenney, ha fama in America di essere molto bravo).

    Questo bocchino dice bene Federico era prodotto solo con due aperture, 7 e 7*; con altre aperture esiste (o esisteva, non so), un Tone Edge moderno ottimizzato dallo stesso Tenney, che lo faceva pagare parecchio meno rispetto al suo "slant".

    Io alla fine ho abbandonato l'idea perché ne volevo uno con apertura un po' maggiore.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  10. #10

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    dopo tre ore passate su questo bocchino, pur avendo un gran suono, ho capito che non è il mio :muro(((( nonostante tutte le sue buone qualità ripeto non è il suono che cerco, dunque andrà in vendita, nu ce sta niente a fa preferisco il metallo :zizizi))
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  11. #11

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    @Federico: se suona bene... poco importa se è "fedele" (dimensionalmente) a uno Slant. :zizizi))
    Escludendo la camera, i bocchini con la discesa più simile agli Slant originali sono i primissimi "New Vintage" (che però hanno una camera più stretta, anche degli Otto Link Tone Edge moderni normali) e poi tutta la famiglia dei Tone Edge EB.

  12. #12

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Ho fatto un test con il fonometro, ad un metro con l'OL STM alla massima potenza mia arrivo a 100,5 db, con L'OL Tenney a un metro arrivo a 103,3 db :shock: ha un volume impressionante!
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  13. #13

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    @Salvac mi fa strano perchè il Tenney "slant" viene prodotto solo 7 e 7* :zizizi))
    Hai ragione, mi sa che ho detto un minchiatone© ::

    Comunque sul fatto che il bocchino che ho provato fosse un Tenney non ho dubbi dato che sul corpo c'era la scritta bella grande e chiara, sicuramente non era un 8* ma credo che con tutti i bocchini che ho avuto e/o provato questa pecca della mia memoria può essere perdonata :ghigno:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  14. #14

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    E tipico dei malati di GAM :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #15

    Re: Otto Link slant Doc Tenney

    Secondo me a prescindere dalla tua situazione Federico, fa solo male cambiare tutti sti bocchini, un sassofonista prima di tutto deve avere un'impostazione di base sull'imboccatura e ciò deriva da:
    1 scala con bocchino
    2 arpeggi con bocchino
    3 armonici sulle note gravi
    4 eliminare la pressione inutile nell'imboccatura.

    Dopo di ciò si puo' suonare con qualsiasi bocchino e se ne otterranno caratteristiche diverse in base alla costruzione, ma di base si deve arrivare a un suono proprio, che prescinde dal metallo, dall'ebanite dal legno o dal vetro....
    Alto: Selmer Mark VI 95xxx/ meyer ny #5
    Tenore: Selmer Mark VI/ Ottolink Florida 8*
    http://www.myspace.com/damianofuschi

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th May 2014, 12:56
  2. Otto Link soprano T.E. slant sign
    Di runtujazz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26th June 2013, 10:11
  3. Preso Otto Link Slant New Vintage 8*!
    Di Novazione77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 12th January 2010, 16:24
  4. Otto Link Tenney Signature Series-ORIGINAL Slant Sig Mold
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 4th January 2010, 16:21
  5. Otto Link STM refaced Doc Tenney
    Di darionic nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20th September 2009, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •